F1 | Leclerc e la piccola stoccata a Binotto: “In Ferrari è arrivata una nuova mentalità grazie a Vasseur”

Charles Leclerc non ha dubbi: Frederic Vasseur ha aiutato la Ferrari a crescere negli ultimi due anni

F1 | Leclerc e la piccola stoccata a Binotto: “In Ferrari è arrivata una nuova mentalità grazie a Vasseur”

F1 Leclerc Vasseur – Il 2024 ha segnato un’importante svolta per Charles Leclerc e la Ferrari, che hanno vissuto una stagione da protagonisti, tornando a lottare per il titolo iridato a dodici anni dall’ultima occasione. Nonostante le difficoltà incontrate a metà campionato, il team di Maranello è riuscito a valorizzare le potenzialità della SF-24, una monoposto che ha brillato per le sue prestazioni in gara, riportando il Cavallino Rampante a competere ai massimi livelli.

Leclerc e lo step compiuto con Vasseur

Per il monegasco, la stagione è stata particolarmente significativa. Dopo un lungo digiuno di successi, il pilota della Rossa ha ottenuto tre vittorie, tra cui i prestigiosi trionfi a Monza e Monte Carlo, dimostrando una crescita personale sia in pista che fuori. In una recente intervista rilasciata a L’Equipe, proprio in tal senso, il classe ’97 ha riflettuto sui risultati ottenuti e sul percorso della squadra, attribuendo gran parte del merito al lavoro di Frederic Vasseur, team principal della Scuderia.

“Quest’anno mi sono sentito più maturo,” ha dichiarato Leclerc, sottolineando l’importanza della serenità acquisita nel gestire le situazioni difficili. “Con Fred ci conosciamo da molti anni e il suo contributo è stato decisivo nel cambiare la mentalità in Ferrari. La sua capacità di non lasciarsi sopraffare dalle emozioni è fondamentale in un ambiente spesso dominato dalla pressione”.

Il confronto con la precedente gestione

Le parole del portacolori del Cavallino sembrano indirettamente rispondere a chi, come l’ex team principal Mattia Binotto, ha criticato il lavoro dell’ex Sauber, sostenendo che si sia limitato a portare avanti un progetto già avviato. Tuttavia, il pilota ha difeso il nuovo approccio introdotto in squadra, evidenziando come la leadership di Vasseur abbia saputo trasmettere fiducia e stabilità, elementi cruciali per ottenere risultati in un contesto così competitivo.

Il 2024 non ha solo segnato una nuova fase per la Ferrari, ma ha anche rappresentato un momento di crescita per Leclerc, ormai maturo per guidare la squadra verso nuove sfide. Guardando al futuro, il monegasco si prepara a consolidare quanto costruito, con l’obiettivo di trasformare le basi solide gettate quest’anno in una vittoria definitiva.

4.6/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati