F1 | La Mercedes cambia: Toto Wolff e Ineos azionisti alla pari di Daimler!
Cambia l'assetto societario della Mercedes: Daimler cede a Ineos un terzo delle quote e Wolff rafforza la sua partecipazione azionaria
Un vero e proprio scossone a Brackley con la scuderia Mercedes che cambia assetto societario. Mercedes infatti – ed è questa la notizia più rilevante – non sarà più l’azionista di maggioranza della scuderia rilevata da Ross Brawn nel 2009.
Il gruppo Daimler rimarrà infatti azionista del team – il cui nome per ora resta invariato – ma alla pari di Ineos, già sponsor importante della squadra, e di Toto Wolff sempre più a suo agio nel ruolo di grande imprenditore. Il manager austriaco continuerà anche nel ruolo di team principal della scuderia di cui già era azionista, ma che da oggi è ancora più “sua”.
Dell’ingresso di Ineos nella proprietà della Mercedes F1 s’era già vociferato, con voci ricorrenti sull’interesse del colosso chimico britannico ad acquistare il team. La Ineos è già impegnata con grandi fortune nello sport. In questi gionri nella vela, con la Coppa America che si disputa in Nuova Zelanda e soprattutto nel ciclismo, dove è una vera e propria “potenza” capace di vincere in due anni Tour de France, Giro di Italia ed essere protagonista dovunque.
La proprietà della AMG Mercedes F1 si divide così in tre parti uguali, con Daimler che riduce la sua partecipazione azionaria (di fatto cedendo a Ineos) e Wolff che aumenta sensibilimente il suo 30%.
Ola Källenius, presidente del consiglio di amministrazione di Daimler AG e Mercedes-Benz AG, ha commentato:
“Siamo lieti di dare il benvenuto a INEOS nella nostra joint venture di Formula Uno come socio azionista. Il fatto che siamo stati capaci di attrarre un investitore così importante è un segno della nostra forza come squadra. Per noi l’impegno in F1 resta invariato e il nuovo assetto societario ci mette in una posizione ancora più forte per i prossimi anni. La squadra collaborerà in modo ancora più stretto con la divisione sportiva della Mercedes Performance Mercedes AMG e questo, unito alla rinnovata leadership di Toto Wolff ci fa sperare in un futuro ancora vincente per la Mercedes in F1″.
Sir Jim Ratcliffe, presidente di INEOS, ha invece dichiarato:
“Le grandi sfide sono una parte fondamentale della nostra mentalità e il nostro coinvolgimento in diversi sportdimostra che puntiamo al massimo. Quando siamo entrati in Formula 1, abbiamo scelto di farlo con un team vincente, e da allora abbiamo discusso su come potevamo diventare sempre più protagonisti. Questa è un’opportunità unic, entriamo in una squadra al top ma che ha ancora un grande potenziale di crescita per il prossimo futuro. Non potevamo chiedere di meglio, che partner vincenti in questo sport come Mercedes e Toto Wolff”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui