F1 | La FIA rivisita il sistema di punteggio per la Superlicenza
I vincitori della F2 e dell'IndyCar Series otterranno i 40 punti necessari per partecipare ad un Gran Premio di F1
La FIA ha modificato il sistema di punteggio per la Superlicenza, qualifica necessaria per partecipare come pilota ad un Gran Premio di Formula 1. Per conseguire la stessa, così come negli anni passati, il pilota dovrà totalizzare 40 punti nell’arco di tre anni. I vincitori dei campionati di Formula 2 e dell’IndyCar Series otterranno automaticamente la quota sufficiente per ottenere la Superlicenza.
Il campionato europeo di Formula 3 non garantirà più al campione 40 punti, bensì 30. Mutate al ribasso anche altre categorie, come ad esempio il WEC (LMP1), la Super Formula, la Formula V8 e la GP3 Series.
Aumenta, invece, il punteggio assegnato ai vincitori di altre classi: WEC LMP2, LMGT-Pro e Am, le serie Asiatica ed Europea Le Mans Series (classe prototipi), IMSA (classi prototipi e GTLM), serie GT Giapponese, Nascar CUP, e International GT3 Series.
Federico Martino
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui