F1 | Kubica, le limitazioni fisiche non sono un problema

Daniel Schlosser, ex fisioterapista di Rosberg, spiega come il polacco potrebbe ovviare alla scarsa forza del braccio destro

F1 | Kubica, le limitazioni fisiche non sono un problema

Fisicamente sta bene, lo ha ammesso lui stesso, e se la conferma arriva da un fisioterapista c’è da crederci. Daniel Schlosser, ex fisioterapista di Nico Rosberg, ha spiegato come Robert Kubica possa ritornare senza problemi in Formula 1, nonostante le limitazioni del braccio destro causate dall’ormai famoso incidente del febbraio 2011 durante il Rally di Andora: Robert possiede ancora una buona muscolatura del braccio destro, anche se il suo volume non è così grande” – ha dichiarato Schlosser ad Auto Bild. “Per esempio Nico Rosberg ha sempre avuto molta tensione nei polsi e proprio per questo motivo allenava le braccia in modo specifico, poi ci sono altri piloti più leggeri che hanno una diversa tecnica di guida, come ad esempio Nick Heidfeld e forse anche Kubica”. Per non affaticare eccessivamente il braccio destro, dunque, il polacco dovrebbe rivedere il suo stile di guida: “Invece che premere con la destra, dovrebbe tirare il volante con la sinistra“.

La resistenza alla fatica, invece, non dovrebbe essere un problema: “Durante i test in Ungheria ha affrontato un programma molto difficile e con temperature elevate, che si è rivelato molto difficile per alcuni giovani piloti. Chiunque è in grado di reggere questo tipo di fatica, può affrontare un Gran Premio di Formula 1.

Federico Martino

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati