F1 | Il futuro di Christian Horner divide il paddock tra smentite, contatti e nuove ipotesi

Christian Horner e le tante voci riguardanti il suo futuro in Formula 1

F1 | Il futuro di Christian Horner divide il paddock tra smentite, contatti e nuove ipotesi

F1 Horner Red Bull – Il dopo-Red Bull di Christian Horner continua ad alimentare voci, smentite e speculazioni. Dopo il clamoroso addio ufficializzato al termine del Gran Premio di Silverstone, il nome dell’ex team principal britannico è stato accostato a numerose scuderie di Formula 1, da Alpine a Williams, passando per Aston Martin, Haas e persino per un ipotetico 12° team ancora in fase teorica.

Cowell e Vowles chiudono la porta

Le prime due opzioni, tuttavia, sembrano già da escludere. Sia Andy Cowell (Aston Martin) che James Vowles (Williams) hanno dichiarato pubblicamente di non essere interessati a un eventuale coinvolgimento di Horner nei rispettivi progetti. E Cowell, intervistato a margine del weekend di Singapore, ha chiarito: “Stamattina ho parlato con Lawrence Stroll per capire se ci fosse qualcosa di concreto. Sembra che Christian stia contattando praticamente tutti i proprietari di squadra in questo momento. Posso dire con certezza che non ci sono piani per il suo ingresso in un ruolo operativo o d’investimento in futuro”.

Sulla stessa linea anche Vowles, che ha sottolineato come la Williams stia già seguendo un percorso ben definito di crescita e riorganizzazione: “Non ci ha contattati. Penso che si debba sempre accogliere con favore il dialogo, ma siamo molto soddisfatti della struttura attuale, che sta funzionando. Non vedo alcun motivo per apportare modifiche”. Tra le ipotesi rimaste in campo, Alpine appare quella più plausibile, anche se il direttore sportivo Steve Nielsen ha smentito un accordo imminente.

Più concreti invece i segnali provenienti da Haas, dove il team principal Ayao Komatsu ha confermato l’esistenza di contatti tra Horner e il proprietario Gene Haas. La scuderia statunitense, impegnata a ricostruire la propria struttura tecnica dopo stagioni difficili, potrebbe rappresentare un terreno fertile per un dirigente esperto e influente come l’ex boss della Red Bull.

Horner, 19 anni di successi e un futuro ancora aperto

Dopo quasi due decenni trascorsi a Milton Keynes, nei quali ha guidato la Red Bull verso 14 titoli mondiali tra Piloti e Costruttori, Christian Horner resta una delle figure più carismatiche del paddock. Nonostante le tensioni interne e il suo discusso licenziamento, il suo profilo continua a esercitare un forte richiamo su diversi team, alla ricerca di leadership e visione strategica in vista del nuovo ciclo regolamentare 2026. Il futuro dell’ex manager britannico rimane dunque un rebus. Certo, le smentite non mancano, ma in Formula 1 – si sa – le porte possono richiudersi o riaprirsi in un istante.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati