F1 | I 5 step pensati dalla Formula 1 per garantire lo svolgimento in sicurezza dei GP
La Formula 1 ha spiegato le misure prese per garantire la massima sicurezza a tutte le persone coinvolte
di Gianluca D'Alessandro2 Giugno, 2020
La Formula 1 tornerà in pista il 5 luglio in Austria, dove prenderà luogo il primo appuntamento della stagione 2020 con il nuovo calendario rivisto a seguito della pandemia che aveva fermato il campionato ancor prima di scendere in pista in Australia.
Naturalmente, tuttavia, la Formula 1, la Federazione dell’Automobile e le autorità locali hanno lavorato congiuntamente per permettere di disputare l’evento in sicurezza. Per riuscire in tale intento, Liberty Media ha spiegato quali sono stati i 5 step che hanno permesso alla Formula 1 di tornare a correre in pista, rispettando comunque tutte le norme e le leggi locali:
- Test privati: usando test privati, tutto il personale che sarà presente in pista sarà testato prima del viaggio e, naturalmente, il risultato dovrà essere negativo per permettere l’accesso all’evento. I test saranno svolti con costanza anche durante gli eventi, insieme a screening appositi prima di arrivare in pista
- Gare a porte chiuse: i primi appuntamenti del mondiale saranno senza spettatori, ospiti e partner. Solo al personale essenziale e autorizzato sarà permesso entrare nei confini dei circuiti
- Personale ridotto all’essenziale: ci sarà una drastica riduzione in merito al personale a cui sarà permesso viaggiare ed entrare in circuito, sia per quanto riguarda i team, che la FIA e la F1 stessa. Per aiutare questo processo, parte delle funzioni saranno svolte da remoto, come ad esempio la regia televisiva. Inoltre ai team sarà chiesto di rimanere isolati ed interagire in meno possibile con squadre rivali.
- Viaggi isolati: tutto il personale che sarà presente agli eventi, viaggerà in maniera isolata, con charter e hotel privati
- Distanza minima: bisognerà rispettare la distanza minima ovunque. Le attività pre e post-gara, come l’inno nazionale, il parc fermé, il podio e la cool down room, saranno modificate al fine di garantire il loro svolgimento in maniera sicura.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 GP USA | Ferrari, Hamilton: “Facciamo progressi, la SF-25 ha ancora del potenziale”
"È stata una gara positiva per il team", ha detto il campione inglese
Sembra soddisfatto Lewis Hamilton per il quarto posto conquistato ad Austin. Il pilota della Ferrari ha eguagliato il suo miglior
F1 GP USA | Ferrari, Leclerc: “Lavoriamo bene nonostante tutte le voci sul nostro conto”
"Sono rumors infondati: è stata una gara piacevole e mi sono divertito", ha detto Charles
Gran bella gara di Charles Leclerc, terzo a Austin dopo un periodo particolarmente difficile per lui e la Ferrari. La
F1 GP USA | McLaren, Austin difficile per Piastri: “Credo sia un episodio isolato”
"È stato più difficile di quanto pensassi", ha detto il leader del mondiale
Weekend davvero complicato per Oscar Piastri a Austin. Il leader del mondiale ha chiuso al quinto posto, con una gara
F1 GP USA | Ferrari sul podio, Vasseur: “Orgoglioso del nostro lavoro, abbiamo reagito dopo venerdì”
"Il lavoro sulle gomme è stato determinante", ha detto il francese
Sesto podio stagionale per la Ferrari, ancora con Charles Leclerc, terzo dopo una gara stupenda e nella quale ha fatto
F1 | McLaren, Stella preoccupato da Verstappen: “È una sfida a tre, l’ho sempre detto”
"Siamo ancora padroni del nostro destino", ha detto il team principal italiano
La McLaren comincia a vedere con grande preoccupazione Max Verstappen negli specchietti. La vittoria di Austin e i 23 punti
F1 GP USA | Leclerc si gode il podio ad Austin: “Nel complesso sono molto contento”
"Abbiamo recuperato bene dopo le difficoltà riscontrate nelle libere", ha affermato il monegasco
Una gara molto solida. Non può essere definita diversamente la prestazione di Charles Leclerc ad Austin. Dopo un inizio terribile
F1 GP USA | Norris: “Con Leclerc è stata una bella battaglia, abbiamo lottato duramente ma ce l’ho fatta”
"Charles ha guidato bene, devo accettare questo secondo posto perché non potevamo fare molto di più oggi", ha ammesso l'inglese
Secondo posto per Lando Norris nel Gran Premio degli Stati Uniti. L’inglese ha avuto la meglio nell’ultima parte della corsa
F1 GP USA | Supremazia Verstappen ad Austin: “Weekend incredibile, abbiamo fatto la differenza nel primo stint”
Sulla rimonta iridata: "Possiamo farcela, le proveremo tutte"
Quello disputato ad Austin è stato un weekend a fortissime tinte olandesi. Max Verstappen è stato l’autentico mattatore sul tracciato