F1 | Horner in bilico: tra isolamento in Red Bull, smentite Ferrari e l’ipotesi Alpine
Christian Horner potrebbe presto salutare la Red Bull e tra le opzioni per il futuro ci sarebbe anche l'Alpine
F1 Horner Red Bull -La posizione di Christian Horner all’interno della Red Bull continua a essere al centro di indiscrezioni e ricostruzioni che ne mettono in dubbio il peso decisionale all’interno del team. In un 2025 già complesso per la scuderia di Milton Keynes, segnata da un calo prestazionale e dalla scarsa incidenza della direttiva tecnica TD018, le voci su un possibile ridimensionamento del team principal inglese si moltiplicano.
Secondo quanto riportato da diverse testate europee, tra cui GPBlog, Horner sarebbe sempre più isolato nella struttura organizzativa, tanto da aver cercato di rafforzare la propria immagine attraverso canali esterni. Il riferimento è alla notizia, pubblicata dal quotidiano tedesco Bild, di un presunto interessamento della Ferrari nei suoi confronti. Una voce che, secondo GPBlog, sarebbe stata fatta trapelare direttamente dall’entourage del dirigente, ma che risalirebbe in realtà a un periodo passato, non collegato agli sviluppi attuali.
Nel frattempo, prende consistenza anche un’ipotesi alternativa: quella di un avvicinamento a Flavio Briatore, attualmente consulente esecutivo del team Alpine. I due, legati da un rapporto di lunga data, sarebbero in contatto per valutare non solo un ruolo sportivo, ma anche un possibile ingresso di Horner nella compagine societaria della squadra di Enstone.
Pesa infatti ancora la vicenda legale che lo ha coinvolto nel 2024, quando una collaboratrice della Red Bull ha avviato un’azione legale nei suoi confronti. La causa, ancora in corso, potrebbe generare nuove conseguenze mediatiche e sportive, condizionando le scelte dei team e la disponibilità ad accoglierlo nel breve termine. Anche in questo senso, la possibilità Alpine — suggerita e favorita proprio da Briatore — rappresenterebbe una delle poche vie percorribili, come indicato dallo stesso GPBlog.
In questo scenario, fatto di equilibri precari e mosse strategiche, eventuali sviluppi potrebbero accelerare un cambio di rotta che, per il momento, resta sottotraccia ma ben percepibile tra gli addetti ai lavori. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se Horner potrà reinventarsi in un’altra realtà del mondiale oppure se l’epilogo della sua parabola sportiva sia ormai vicino.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui