F1 | Haas, Mick Schumacher: “Bello poter lottare con i top driver”
Il tedesco, tredicesimo, si ritiene soddisfatto della sua gara, mentre Mazepin è costretto al ritiro dopo un contatto in pit-lane con Raikkonen
Gara complicata per la Haas, che vede Nikita Mazepin costretto al ritiro dopo la seconda ripartenza del Gran Premio di Ungheria. Dopo i contatti iniziali provocati da Valtteri Bottas e Lance Stroll, la direzione gara opta per la bandiera rossa e la ripartenza in griglia. Tutte le squadra richiamano però i propri piloti ai box, tranne Lewis Hamilton che incredibilmente parte da solo in griglia. Mazepin rientra per il cambio gomme – aveva già subito una foratura nel primo giro – ma avviene il contatto con la Alfa Romeo di Raikkonen che gli danneggia la sospensione. Il finlandese riceve una penalità, mentre il russo parcheggia la sua VF-21 nel box.
“Avrei davvero voluto correre in questa gara. Non solo per me, ma ci sono state un sacco di opportunità oggi e la mia squadra ne ha bisogno – ha detto Nikita dopo il ritiro – ho visto la carneficina di curva 1 e ho pensato che questa potesse essere la nostra occasione, e sono passato sui detriti e il muretto mi ha comunicato che la mia anteriore sinistra aveva una foratura. Sono tornato ai box, ho perso la posizione, e poi sono tornato ancora in pit-lane e avete visto cosa è accaduto. Non era così che volevo cominciare le vacanze, vuoi sempre fare il massimo e almeno essere stanco alla fine, con il collo e il corpo doloranti. Sono giri in meno per noi, è frustrante. Sono sicuro che avremo l’opportunità di recuperare“.
Mick Schumacher, invece, si ritrova in decima posizione dopo lo strike di Bottas e Stroll, ma è destinato a perdere inevitabilmente posizioni: si rende comunque protagonista di una lotta con Max Verstappen, corredata da contatto finale. Il tedesco termina la gara in tredicesima posizione.
“Non ci aspettavamo di terminare davanti ad una Alfa Romeo, sono partito ultimo e ho terminato in tredicesima posizione, non male – ha detto il tedesco – volevamo il punto, ma francamente non abbiamo al momento una vettura che ci permetta di stare davanti, ma è stata una esperienza grandiosa, sono riuscito a lottare con i top e il leader del campionato. Per me, personalmente, rispetto al mio percorso di crescita, è stata una buona gara. Sappiamo sempre che sarà difficile, ma oggi è stato bello e, dopo la delusione di ieri, ci siamo presi la nostra rivincita. Terminare così la prima parte di stagione è davvero positivo per tutti, il team e la squadra, e essere in grado di lottare con i top driver mi ha fatto accumulare tanta esperienza, sono grato di questa opportunità“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui