F1 GP Spagna | Ferrari, Leclerc: “DT018 poco impattante per noi, forse sugli altri…”
"Superare la McLaren sembra difficile, ma spingeremo fino alla fine", ha detto Charles
La Ferrari, così come tutte le altre squadre, arriva a Barcellona con un’ala anteriore che dovrà soddisfare i nuovi requisiti di flessibilità imposti dalla FIA con la direttiva tecnica DT018. In sostanza, questa componente sarà più rigida su tutte le vetture, un qualcosa che, chiacchierando nel paddock, difficilmente stravolgerà le gerarchie in pista a partire dal Gran Premio di Spagna. Charles Leclerc, incontrando la stampa, ha parlato di questo e delle aspettative del team in merito a questo weekend, con un occhio verso gli aggiornamenti che da qui a Silverstone dovranno essere implementati sulla SF-25 per cercare di dare una sterzata importante a un mondiale che fino a questo momento ha deluso e non poco le aspettative.
“Credo sia necessario ricalibrare un po’ le nostre previsioni per questo fine settimana, soprattutto se confrontate con Monaco, dove le cose hanno funzionato abbastanza bene per noi – ha spiegato Leclerc all’incontro con la stampa nell’hospitality della Ferrari. Il tipo di bilanciamento che stiamo cercando di ottenere quest’anno è piuttosto estremo, e sappiamo di doverci spingere al limite per farlo funzionare. La situazione non è cambiata molto rispetto all’inizio della stagione”.
Leclerc ha poi ammesso di essere rimasto sorpreso dalle prestazioni della Ferrari già dalle prime prove libere nel Principato: “Negli anni scorsi ci aspettavamo di essere competitivi a Monaco, ma questa volta temevo che saremmo stati in difficoltà. Invece, fin dal venerdì, abbiamo capito meglio alcuni aspetti della nostra macchina e forse anche quali siano i suoi punti di forza. Sarebbe bello ritrovare una prestazione simile anche a Barcellona, ma credo che torneremo su valori più consueti, con le difficoltà del sabato e un passo gara più competitivo la domenica. Inoltre, le previsioni parlano di temperature elevate, e abbiamo visto che in queste condizioni la McLaren è molto veloce. Tutto lascia pensare a un weekend più impegnativo”.
Sulla nuova direttiva tecnica che impone test più severi sulla flessibilità delle ali, Leclerc non si è sbilanciato: “Potrebbe avere un impatto sulle gerarchie, ma potrebbe anche non cambiare nulla. Al momento, nessuno può dirlo con certezza. Sappiamo qual è l’effetto sulle nostre componenti, ed è piuttosto limitato, ma non possiamo sapere quanto influenzerà le altre squadre. È una situazione nuova per tutti, ci saranno degli equilibri da trovare, ma non mi aspetto stravolgimenti. Sarà un cambiamento contenuto”.
A fare la differenza, secondo Leclerc, saranno invece gli aggiornamenti previsti sulla macchina: “Sappiamo quali piccoli miglioramenti introdurremo e su quali aree stiamo lavorando. Al momento, sulla carta, superare la McLaren sembra complicato. Sarà una sfida difficile, ma continueremo a spingere fino alla fine. L’obiettivo è fare un passo avanti già da questo fine settimana e poi, con l’arrivo dei prossimi sviluppi, provare a colmare il divario. Non possiamo permetterci di perdere altre occasioni, e già da Barcellona dobbiamo cercare di avvicinarci il più possibile ai primi”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui