F1 GP Spagna | Ferrari, Hamilton: “Su me e Adami voci infondate, il nostro rapporto è solido”
"A Monaco uno step in avanti sulla gestione della qualifica, ma dobbiamo continuare a migliorare", ha aggiunto
È un Lewis Hamilton un po’ “distaccato” quello che si è presentato in conferenza stampa nel giovedì di Barcellona. Il pilota della Ferrari ha incontrato i media nell’hospitality della Scuderia per il consueto incontro con i giornalisti. Si è parlato (anche) del rapporto con Riccardo Adami, suo ingegnere di pista, specialmente dopo il team radio al termine del Gran Premio di Monaco, con il sette volte campione del mondo che ha rispedito al mittente qualsiasi voce su un rapporto non idilliaco tra i due. Poi qualche risposta sulle prestazioni della SF-25, anche considerando la buona qualifica nel Principato.
“Il rapporto con Riccardo è davvero solido, non ci sono attriti – ha detto Lewis. Stiamo crescendo continuamente imparando l’uno dall’altro. Ci stiamo adattando sempre meglio ai rispettivi stili di lavoro. Ha collaborato con tanti piloti nel corso degli anni, ma tra noi non ci sono problemi. Girano molte voci, la maggior parte delle quali infondate. È stato un piacere lavorare con lui: è una persona straordinaria e molto impegnata. Non sempre tutto fila liscio ogni weekend di gara, è normale. Ci sono degli equivoci? Certo, come in qualsiasi collaborazione, ma li affrontiamo e li superiamo”.
“Siamo uniti dallo stesso obiettivo: vincere il campionato insieme. Entrambi ci stiamo impegnando per far crescere il team. Tutto il resto sono solo chiacchiere, e non gli diamo peso. A Monaco, quando gli ho chiesto ‘Sei arrabbiato con me?’, è stato semplicemente perché abbiamo avuto qualche problema con le comunicazioni via radio durante la corsa. Non ho ricevuto tutte le informazioni necessarie, ma ne abbiamo discusso in seguito”.
Sulle prestazioni della monoposto: “Non credo che la temperatura sia il vero ostacolo. La questione riguarda più il modo in cui riusciamo a ottenere il massimo grip su certi tipi di asfalto e a sfruttare le varie mescole. Con i progressi fatti nell’ultima gara e il miglioramento nella gestione delle gomme, spero che questo weekend possa andare meglio. Se così non fosse, continueremo comunque a lavorare per migliorare”.
Poi una nostra domanda sul modo in cui la Ferrari ha gestito la qualifica a Monaco e se questo possa aiutare per il futuro: “Credo che sia stato fatto uno step in avanti, ma dobbiamo continuare a migliorare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui