F1 GP Spagna | Disastro Williams, Sainz: “Weekend difficile, ce lo aspettavamo”
La FW-47 irriconoscibile a Barcellona, Albon: "Voglio che la Williams sia un top team"
Barcellona – Si conclude un weekend disastroso per la Williams, il peggiore dall’inizio della stagione. Carlos Sainz finisce la sua gara di casa in quattordicesima posizione, mentre Alex Albon è costretto a ritirare la vettura.
Entrambe le Williams riportano danni in gara: Albon resta coinvolto in un contatto al via, per cui rientra subito ai box per sostituire l’ala anteriore. Più avanti, resta coinvolto in un altro contatto con la Racing Bulls di Lawson, che quasi taglia la strada al thailandese in curva 1, rompendo l’endplate dell’ala della FW-47. Arriva l’investigazione e la penalità è proprio per Albon, che passa dalla pit-lane per scontare i dieci secondi, per poi ritornare ai box e ritirare la vettura.
Albon deluso: “Voglio che la Williams sia un top team”
“Abbiamo perso tanto alla partenza e ci siamo ritrovato dietro in curva 1. Le vetture davanti a me cercavano di evitarsi a vicenda, e alla fine quello colpito sono stato io, e così siamo stati costretti a fare tre soste per sostituire l’ala anteriore. Ho fatto di tutto per restare fuori dai guai, ma abbiamo riportato solo danni. Dovremo rivedere questa pista e capire perché è così difficile per noi. Voglio che la Williams sia un top team, ed è importante testare la vettura su piste come queste, per imparare e ottimizzare il pacchetto. Penso che comunque avessimo un buon ritmo, ora pensiamo al weekend in Canada”.
Sainz: “Weekend difficile, ce lo aspettavamo”
Disastro anche per Carlos Sainz: lo spagnolo non riesce a schiodarsi dalla diciassettesima posizione al via e anche la sua Williams ha bisogno di una nuova ala anteriore. Il passo, però, sembra non esserci e Sainz non è altro che un spettatore, nel suo gran premio di casa, e alla fine riesce a tagliare il traguardo soltanto in quattordicesima posizione.
“È stata una gara difficile per me e la squadra. Abbiamo riportato dei danni all’ala anteriore durante il primo giro, e questo ci ha fatto perdere un sacco di tempo in gara, e in più abbiamo faticato col surriscaldamento del motore quando eravamo dietro le altre vetture. In aria pulita il passo migliorava, ma tutto sommato non è stato un weekend positivo, ce lo aspettavamo. Voglio ringraziare tutti i tifosi per il loro supporto incredibile, speriamo vada meglio in Canada”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui