F1 GP Monaco | Williams, Sainz: “Non si può manipolare la gara in questo modo”
"Non mi piace questa Formula 1: non è così che dovrebbe andare il Gran Premio di Monaco"
Monaco – Carlos Sainz rientra in quella categoria di piloti delusi ed arrabbiati al termine del Gran Premio di Montecarlo.
Lo spagnolo, undicesimo al via, è stato preso di sorpresa dalla geniale strategia della Racing Bulls, che ha utilizzato Liam Lawson per rallentare tutto il gruppo e permettere a Isack Hadjar di poter scontare i due pit-stop senza perdere posizioni. A questo punto la Williams aveva una sola opzione: adattarsi e copiare la strategia del team di Faenza, grazie al quale Albon e Sainz non hanno né recuperato, né perso posizioni. Una regola, quella del doppio pit-stop obbligatorio, che non è piaciuta a molti, specialmente allo spagnolo, molto deluso e arrabbiato al termine della gara.
Sainz: “Non è così che vogliamo gareggiare: questa non è Formula 1”
“Non è così che vogliamo gareggiare e credo che il modo in cui noi e altri team siamo riusciti a tenere il passo e aprire distacchi non dovrebbe descrivere il Gran Premio di Monaco. La squadra ha lavorato bene, ma capisco la frustrazione delle vetture vicine, eravamo delle vittime anche noi. Non ci aspettavamo questa strategia, è stata una sorpresa. Abbiamo dovuto fare la stessa cosa per evitare di finire ultimi – ha ammesso Sainz – non mi piace questa Formula 1. Questo dimostra che la regola delle due soste non ha funzionato. Mi piace provare, ma questa non ha funzionato: non si può manipolare la gara in questo modo. Guardiamo al lato positivo: ancora un doppio piazzamento a punti in un weekend dove abbiamo faticato più del previsto in qualifica. Ora ci dirigiamo a Barcellona per l’ultima di tre gare consecutive, non vedo l’ora di correre davanti ai miei tifosi, speriamo di poter regalare loro un bel weekend”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui