F1 GP Monaco, Prove Libere 1: Hamilton fa sua la prima sessione

Secondo tempo per Rosberg, terza la Ferrari di Vettel. E in pista debuttano le ultrasoft

F1 GP Monaco, Prove Libere 1: Hamilton fa sua la prima sessione

Lewis Hamilton inaugura le gomme ultrasoft e il tracciato monegasco con il miglior tempo di 1:15.537, davanti alla Mercedes del compagno di squadra e alla Ferrari di Vettel. Quarto e quinto crono per le due Red Bull, con Ricciardo davanti a Verstappen, mentre completano le prime dieci posizioni Kvyat, Hulkenberg, Perez, Raikkonen e Sainz. La mattinata è stata scandita da ben quattro Virtual Safety Car e da diversi lunghi e tagli in pista, specialmente nel tratto della Saint Dévote.
Le Prove Libere ripartiranno alle 14.00 con la seconda sessione.

Cronaca – Caldo ma non troppo a Monaco quando prendono il via le Prove Libere 1 sotto un cielo denso di nuvole. 18°C la temperatura dell’aria e 25°C quella dell’asfalto. La Haas di Gutierrez è la prima a lasciare i box, seguita poco dopo da Magnussen, Grosjean, Nasr e Palmer. Il primo crono della mattinata non tarda ad arrivare e appartiene a Nico Rosberg che, a cinque minuti dal via, con la nuova mescola ultrasoft fa registrare 1:23.758. Il tedesco scende poco dopo a 1:21.712 ma è il campione del mondo in carica a portarsi in testa in 1:18.302. Kvyat fa segnare il terzo tempo ma poi è Massa a strapparglielo. Dietro al russo, Sainz, Bottas ed Ericsson. Hamilton scende a 1:16.588, Vettel scende in pista con le soft.

Kimi esce con le supersoft mentre Hulkenberg sale al quinto posto davanti a Ricciardo. Kvyat schizza in seconda posizione e Vettel ottiene il sesto posto alle spalle di Perez. A trenta minuti dal via la prima VSC è per Massa che va a sbattere contro le barriere alla Curva 1. Hamilton guida il gruppo davanti a Kvyat, Verstappen, Rosberg, Massa, Perez, Vettel, Hulkenberg, Ricciardo e Button. Alla ripartenza, Ricciardo si prende la seconda posizione. Bottas è quarto quindi è Vettel a portarsi alle spalle di Hamilton e delle due Red Bull. Sainz è dietro di lui.

Le due Mercedes sono di nuovo in pista con le ultrasoft e cominciano a darsi battaglia per la prima posizione. Hamilton scende a 1:16.097, Rosberg gli si para davanti in 1:15.583 ma poi è di nuovo in campione del mondo in carica ad avere la meglio in 1:15.537. A metà sessione lo inseguono Rosberg, Ricciardo, Verstappen, Vettel, Sainz, Hulkenberg, Bottas, Kvyat e Raikkonen.
Kvyat si prende il quarto posto, mentre Vettel passa alle ultrasoft e strappa il terzo tempo in 1:16.342.

A trenta minuti dalla conclusione Hamilton è sempre al comando seguito da Rosberg, Vettel, Verstappen, Ricciardo, Hulkenberg, Perez, Kvyat, Sainz e Raikkonen. Ma entra di nuovo in scena la VSC: Gutierrez si ferma prima del tunnel lamentando un problema al motore. Alla ripartenza Raikkonen è in pista con le ultrasoft ma un’altra VSC interrompe la sessione, con Palmer che pettina le barriere con la sua Renault.

Nasr e Kvyat sono protagonisti di due lunghi alla Saint Devote e, poco dopo, arriva la quarta VSC della mattinata, con Rosberg prima e quindi Button, che rimediano entrambi una foratura a causa di un tombino saltato in pista. La bandiera rossa sventola a pochi minuti dalla fine e la sessione si conclude così in anticipo, con il miglior crono di Lewis Hamilton davanti a Rosberg e Vettel.

F1 GP Monaco – Tempi, risultati e giri Prove Libere 1

1 Lewis Hamilton Mercedes 1m15.537s – 31
2 Nico Rosberg Mercedes 1m15.638s 0.101s 39
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m15.956s 0.419s 26
4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m16.308s 0.771s 29
5 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m16.371s 0.834s 30
6 Daniil Kvyat Toro Rosso/Ferrari 1m16.426s 0.889s 37
7 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m16.560s 1.023s 34
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m16.697s 1.160s 28
9 Kimi Raikkonen Ferrari 1m16.912s 1.375s 24
10 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m17.130s 1.593s 39
11 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m17.562s 2.025s 44
12 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m17.599s 2.062s 33
13 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m17.838s 2.301s 27
14 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m17.909s 2.372s 25
15 Jenson Button McLaren/Honda 1m17.920s 2.383s 26
16 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m18.187s 2.650s 29
17 Kevin Magnussen Renault 1m18.274s 2.737s 34
18 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m18.301s 2.764s 33
19 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m18.746s 3.209s 10
20 Jolyon Palmer Renault 1m18.871s 3.334s 22
21 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m20.528s 4.991s 28
22 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m20.868s 5.331s 25

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Jenson Button annuncia il ritiro dalle corse Jenson Button annuncia il ritiro dalle corse
News F1

Jenson Button annuncia il ritiro dalle corse

Il campione del mondo 2009 concluderà la propria carriera sulla pista di Sakhir, dove l'8 novembre si disputerà l'8 Ore del Bahrain
La 8 Ore del Bahrain, che si terrà il prossimo 8 novembre sul tracciato di Sahkir, non segnerà solamente la