F1 GP Monaco | Alpine, riscontri incerti per Colapinto e Gasly nel venerdì di Monte Carlo
Pierre Gasly e Franco Colapinto sull'attività del venerdì a Monaco della Alpine
F1 GP Monaco – La prima giornata di attività in pista nel Principato ha riservato luci e ombre per la Alpine. I due piloti, Pierre Gasly e Franco Colapinto, hanno completato complessivamente 126 tornate, suddivise equamente tra le due sessioni di prove libere. Entrambi hanno utilizzato le mescole C4, C5 e C6 messe a disposizione da Pirelli, coprendo un totale di 421 chilometri sul tracciato cittadino più iconico della stagione. La sessione mattutina, proprio in tal senso, ha mostrato segnali incoraggianti, visto che il francese ha chiuso l’ora di lavoro in ottava posizione, facendo segnare un miglior crono di 1’12”669. Un riscontro che ha alimentato un cauto ottimismo in vista del prosieguo del weekend. Diversa la situazione nel pomeriggio, dove il passo mostrato nel primo turno non ha trovato conferme: Gasly ha terminato al 17° posto, con un tempo di 1’12”404.
Il commento di Gasly
“È sempre emozionante tornare a Monaco,” ha dichiarato il transalpino, “è uno degli appuntamenti clou dell’anno e adoro guidare su questo circuito. La prima sessione è andata bene, siamo riusciti a trovare subito il giusto ritmo e concludere ottavi è stato positivo. Nel secondo turno, però, non siamo riusciti a migliorare come altri team. Abbiamo avuto giri puliti, ma ci è mancata velocità. Al momento siamo in difficoltà rispetto ai nostri diretti avversari. Servirà lavorare durante la notte per colmare il gap e ritrovarci in lotta. Ho fiducia che ce la faremo, anche perché domani ci aspetta una delle qualifiche più intense della stagione.”
Anche Colapinto, alla sua prima apparizione su una Formula 1 a Monte-Carlo, ha completato 63 passaggi. Il giovane argentino ha ottenuto il 19° tempo al mattino (1’13”820), mentre nel pomeriggio non è riuscito a risalire oltre la 20° posizione, chiudendo in 1’13”415. La seconda sessione è stata condizionata da traffico intenso e da un’interruzione con bandiera rossa, elementi che hanno complicato la ricerca di un giro lanciato competitivo.
Le valutazioni di Colapinto
“È stato emozionante affrontare per la prima volta questo tracciato su una F1,” ha raccontato Colapinto. “Il circuito presenta sfide particolari e richiede grande fiducia per essere davvero efficaci. Abbiamo lavorato per acquisire sicurezza in macchina nel corso delle due sessioni e da questo punto di vista siamo messi abbastanza bene per domani. Abbiamo effettuato run positivi sulla lunga distanza, ma il traffico e una bandiera rossa hanno reso complicata la seconda sessione. Siamo un po’ indietro sul fronte prestazionale e stanotte analizzeremo tutto per capire dove possiamo migliorare. Le qualifiche saranno decisive, quindi sarà fondamentale sfruttare ogni dettaglio.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui