F1 GP Las Vegas | Williams, Sainz: “Dobbiamo essere contenti di queste performance”

Lo spagnolo sale in quinta posizione dopo la squalifica delle McLaren; ritiro per Albon

F1 GP Las Vegas | Williams, Sainz: “Dobbiamo essere contenti di queste performance”

Las VegasCarlos Sainz taglia il traguardo con la sua Williams in settima posizione, ma la classifica finale lo vede salire in quinta a seguito della squalifica delle due McLaren.

Lo spagnolo scatta dalla terza casella in griglia, ma è subito evidente che le vetture alle sue spalle ne hanno di più. Al via mantiene la quarta posizione, ma dopo il pit-stop resta bloccato in settima posizione, che manterrà fino al traguardo. Nessuna grande delusione, né per lui né per la squadra: la FW-47 non ne aveva per stare davanti e Sainz è comunque soddisfatto del risultato; la squalifica delle papaya, però, lo porta a conquistare dieci punti importanti.

Sainz: “Siamo soddisfatti della settima posizione”

“Dobbiamo essere contenti della settima posizione di oggi, poiché penso che abbiamo fatto un buon lavoro e abbiamo eseguito bene la gara. Forse siamo stati leggermente conservativi con i nostri pit stop e avremmo potuto far lottare Leclerc e Piastri per le posizioni in pista, ma sono tutti buoni insegnamenti – spiega Carlos – alla fine, avevamo un buon passo, simile a quello dei top team, ed eravamo la macchina più veloce del centro gruppo, quindi prendiamo i punti e continueremo a spingere nelle due gare rimanenti. Faremo del nostro meglio per mantenere questo slancio e difendere la quinta posizione nel campionato!”.

Albon: “Senza radio non avevo informazioni: è stato rischioso”

Gara alquanto complicata, invece, per Alexander Albon: il thailandese ha problemi con la radio, che non funziona sin dal semaforo verde. Il team è così costretto a comunicare dal muretto con i tabelloni, ma i problemi non terminano qui: la Williams finisce dritta sulla Ferrari di Lewis Hamilton, danneggiando l’ala anteriore destra. Arrivano così cinque secondi di penalità, ma la mancanza di comunicazione col muretto non aiuta la sua causa: il ritiro arriva al trentasettesimo giro.

“È stata una gara caotica oggi, quindi è molto deludente andarsene senza punti da questo weekend. Non abbiamo avuto comunicazione radio in nessun momento della gara, quindi abbiamo dovuto usare il metodo ‘vecchia scuola’ con i tabelloni ai box per tutte le comunicazioni, cosa che ha compromesso la nostra gara fin dall’inizio – ha spiegato Alex – abbiamo subito dei danni all’inizio della gara, ma a causa della mancanza di radio, era un grosso rischio non sapere se l’auto fosse sicura da guidare o non avere informazioni su bandiere, safety car o detriti. È un’opportunità mancata in questo weekend in cui avevamo avuto un passo forte su questa pista. In definitiva, non era la nostra giornata, ma queste sono le corse”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati