F1 GP Canada, Qualifiche: 65° pole di Hamilton, eguaglia Ayrton Senna
Prima fila con Vettel, seguono Bottas e Raikkonen
Lewis Hamilton è l’uomo del giorno, con una pole position da record della pista, 1.11.459, e la sua 65esima partenza al palo, che gli permette finalmente di eguagliare il suo mito: Ayrton Senna. Alle spalle del pilota Mercedes un altrettanto esplosivo Sebastian Vettel, che per 33 centesimi non è riuscito però ad acciuffare la prima piazza. Terza la Mercedes di Bottas, seguito da Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg.
Cronaca – Q1 – Temperatura dell’asfalto salita a 44°C, quando scatta la Q1 a Montréal. Subito dentro Sainz e Kvyat con la gomme ultrasoft. Li seguono Vettel e Raikkonen, con le supersoft. Il primo crono è per Sainz, 1:14.785, seguito da Kvyat. Vettel sale in testa, poi tocca a Raikkonen, con il tempo di 1:13.548. Terzo Alonso. Vettel torna a dettare il passo in 1:13.046. Terzo tempo per Ocon, mentre Hamilton è secondo, a 30 millesimi da Vettel. Poi è Bottas a portarsi al comando, in 1:12.864. Quarto si inserisce Verstappen, sesto Ricciardo. Solo le due Ferrari sono con la mescola rossa, tutti gli altri con le ultrasoft. Perez si prende la quinta piazza, Bottas scende a 1:12.685. Massa intanto si è portato quinto alle spalle di Verstappen. Raikkonen è non e rimane ai box. La Q1 termina in anticipo per l’uscita di pista di Wehrelin. Rimangono così esclusi Vandoorne, Stroll, Magnussen, Ericsson e il pilota della Sauber.
Q2 – Semaforo verde. Subito dentro la Mercedes di Hamilton. Tutti i piloti montano la mescola ultrasoft, usata solo per Palmer. Al vertice si alternano subito Sainz, Kvyat, Ocon e Perez, in 1:13.262. Massa passa al comando in 1:13.027, poi Hamilton, mezzo secondo più veloce del brasiliano. Il crono di riferimento della Mercedes è di 1:12.496, seguita da Raikkonen, Bottas, Vettel, Ricciardo, Verstappen, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg. Verstappen si prende il quinto posto. Hulkenebrg e Alonso cercano di migliorarsi. La Renault rimane decima ma accede alla Q3, mentre Alonso è escluso insieme alle due Toro Rosso – con Kvyat che rimedia una foratura all’ultimo giro – Grosjean e Palmer.
Q3 – In lotta per la pole sono Hamilton, Bottas, Raikkonen, Vettel, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg. Semaforo verde! Vettel il primo in pista. La gomma ora è la ultrasoft nuova per tutti. Vettel fa segnare 1:12.423, Hulkenberg gli è dietro. Hamilton passa in testa in 1:11.791 – ed è record della pista – poi lo segue Raikkonen, che viene però scavalcato da Bottas. Dopo il primo tentativo: Hamilton, Bottas, Raikkonen, Vettel, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg. Vettel fa segnare 1:11.795, a soli 4 millesimi dal vertice! Il tedesco avrà quindi un terzo tentativo.Hamilton è in pole seguito da Vettel, Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg. Breve passaggio box quando tutti sono pronti per rientrare e tentare l’ultima chance.
Lewis Hamilton si migliora ancora e fa segnare uno strepitoso 1:11.459! Vettel scende a 1:11.789, ma rimane secondo. Seguono Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Massa, Perez, Ocon e Hulkenberg.
F1 GP Canada – Tempi e risultati Qualifiche
1 | Hamilton | Mercedes | 1’11.459 | |
2 | Vettel | Ferrari | 1’11.789 | |
3 | Bottas | Mercedes | 1’12.177 | |
4 | Raikkonen | Ferrari | 1’12.252 | |
5 | Verstappen | Red Bull | 1’12.403 | |
6 | Ricciardo | Red Bull | 1’12.557 | |
7 | Massa | Williams | 1’12.858 | |
8 | Perez | Force India | 1’13.018 | |
9 | Ocon | Force India | 1’13.135 | |
10 | Hulkenberg | Renault | 1’13.271 | |
11 | Kvyat | Toro Rosso | 1’13.690 | |
12 | Alonso | McLaren | 1’13.693 | |
13 | Sainz | Toro Rosso | 1’13.756 | |
14 | Grosjean | Haas | 1’13.839 | |
15 | Palmer | Renault | 1’14.293 | |
16 | Vandoorne | McLaren | 1’14.182 | |
17 | Stroll | Williams | 1’14.209 | |
18 | Magnussen | Haas | 1’14.318 | |
19 | Ericsson | Sauber | 1’14.495 | |
20 | Wehrlein | Sauber | 1’14.810 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui