F1 GP Brasile | Verstappen partirà dalla pit lane: Red Bull rivoluziona il setup e sostituisce la Power Unit

Max Verstappen e la Red Bull giocano l'all-in per il GP del Brasile di questo pomeriggio

F1 GP Brasile | Verstappen partirà dalla pit lane: Red Bull rivoluziona il setup e sostituisce la Power Unit

F1 GP Brasile Verstappen – Sarà una domenica tutta in salita per Max Verstappen. Il Campione del Mondo prenderà infatti il via del Gran Premio di San Paolo dalla pit lane, come confermato ufficialmente dalla FIA. La Red Bull ha scelto di sostituire la Power Unit e di modificare in modo significativo il setup della RB21, dopo una serie di giornate complicate in cui la monoposto si è rivelata instabile e poco competitiva.

Weekend difficile e decisione inevitabile

Fin dal venerdì, la vettura di Milton Keynes aveva mostrato segnali preoccupanti, con saltellamenti marcati e un evidente deficit di carico aerodinamico. Nonostante un discreto miglioramento nella Sprint Qualifying, la Sprint del sabato ha confermato le difficoltà del team anglo-austriaco, costringendo gli ingegneri a tentare una mossa estrema.

Il nuovo assetto, provato nelle qualifiche, non ha però dato i risultati sperati: la vettura è rimasta fuori dalla finestra di utilizzo ottimale, incapace di generare grip e con un comportamento troppo nervoso al posteriore. Il risultato è stato clamoroso: eliminazione in Q1 per Verstappen, un evento rarissimo per il quattro volte iridato, escluso già nella prima sessione non per un problema tecnico, ma per mancanza di velocità pura.

Per tentare di salvare il weekend, la Red Bull ha deciso di cambiare ancora direzione, intervenendo su altezze da terra, bilanciamento e geometria delle sospensioni. Sono state inoltre accantonate le ultime novità introdotte, come il fondo portato in Messico, nel tentativo di ritrovare una base più prevedibile. Tuttavia, la mancanza di trazione e la difficoltà nell’accendere le gomme hanno continuato a penalizzare Verstappen, soprattutto nel secondo settore di Interlagos, dove ha perso tempo in ogni curva anche rispetto al proprio miglior parziale del venerdì.

Scelta strategica: nuovo motore e partenza dalla corsia box

A quel punto, la decisione di partire dalla pit lane è apparsa inevitabile. L’olandese sarebbe comunque scattato dalle ultime file, e la sostituzione della Power Unit è diventata una mossa logica in vista del finale di stagione. Il team ha così installato un motore nuovo, rinunciando alla precedente unità ormai vicina al limite di utilizzo. Una scelta tattica, che consentirà a Verstappen di affrontare le ultime gare con una componente più fresca e senza rischi di problemi di affidabilità, anche se al prezzo di una gara tutta da rimontare.

A rendere il quadro ancora più complesso ci pensa il meteo brasiliano: la mattinata di domenica è stata segnata da un violento acquazzone, che ha bagnato completamente la pista di Interlagos. Le condizioni variabili potrebbero tuttavia offrire un’occasione a Verstappen, chiamato a una rimonta difficile ma non impossibile, specie se la pioggia dovesse rimescolare le carte. Per la Red Bull, reduce da un fine settimana tra i più difficili del 2025, l’obiettivo resta chiaro: limitare i danni e portare a casa punti preziosi, sperando che le modifiche al setup e il nuovo motore restituiscano a Verstappen una monoposto finalmente competitiva in gara.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati