F1 | Allerta meteo di livello 4 per il GP del Brasile: sabato a rischio pioggia intensa
Il programma della Sprint Race e del weekend potrebbe essere stravolto, non sarebbe una novità
La FIA ha emesso un avviso meteorologico di livello 4 per il Gran Premio di San Paolo in Brasile, segnalando condizioni atmosferiche instabili in vista del fine settimana di gara a Interlagos. Le previsioni indicano un cambiamento drastico tra venerdì e sabato, con la possibilità di forti precipitazioni e raffiche di vento che potrebbero influire specialmente sul programma della penultima Sprint della stagione.
Secondo le proiezioni ufficiali, la giornata di venerdì dovrebbe svolgersi in condizioni prevalentemente asciutte, permettendo ai team di completare regolarmente le prove libere e preparare le vetture per la sessione di qualifiche. L’eventuale pioggia prevista in serata dovrebbe essere di lieve entità e non compromettere le attività in pista.
Scenario opposto, invece, per sabato. La Federazione prevede rovesci intensi e potenziali temporali nelle ore precedenti la gara Sprint. Le precipitazioni potrebbero raggiungere livelli compresi tra 3 e 4, la soglia massima del sistema d’allerta meteorologico FIA. L’organo di governo stima una probabilità dell’80% che la pioggia colpisca il tracciato entro le 9 del mattino ora locale, circa due ore prima dell’inizio della mini gara.
Anche se è previsto un graduale miglioramento nel corso della giornata, l’istituto meteorologico della FIA segnala che le precipitazioni potrebbero mantenersi tra i livelli 2 e 3, lasciando aperta la possibilità di qualifiche bagnate. Dopo le 9, la probabilità di pioggia scenderebbe al 40%, ma il clima di San Paolo resta imprevedibile e soggetto a rapidi cambiamenti.
Oltre alla pioggia, il vento sarà un ulteriore fattore da tenere in considerazione. Le raffiche potranno toccare i 75 km/h durante la Sprint e calare leggermente, intorno ai 65 km/h, per la sessione di qualifiche. Condizioni che potrebbero mettere in difficoltà piloti e ingegneri, costretti a bilanciare le monoposto in uno scenario meteorologico in costante evoluzione.
Già lo scorso anno il meteo di Interlagos costrinse FIA e Formula 1 a cambiare i piani per il weekend, spostando le qualifiche alla domenica mattina e innescando quindi nei team una situazione di ansia, visto che eventuali incidenti tra Q1 e Q3 metterebbero a serio rischio la partecipazione alla gara. Vedremo nel corso del fine settimana brasiliano se la situazione si evolverà in meglio.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









