F1 GP Austria | Ferrari, Leclerc è in prima fila: “Ci credo”

"Non sono soddisfatto, il gap è ancora grande, ma la squadra ha lavorato bene: possiamo mettere pressione alle McLaren"

F1 GP Austria | Ferrari, Leclerc è in prima fila: “Ci credo”

SpielbergCharles Leclerc è in prima fila per la terza volta in questa stagione, per quella che è la migliore qualifica dell’anno per la Ferrari.

Sul viso del pilota monegasco si affaccia l’ombra di un sorriso, ma il monegasco, lo sappiamo, resta con i piedi per terra e rincorre solo un risultato, la pole position, che in Austria però è davvero lontana: Lando Norris è davanti di mezzo secondo, un distacco davvero considerevole su una pista così corta come quella del Red Bull Ring. Guardando al bicchiere mezzo pieno, però, la Ferrari è riuscita a poetare Leclerc e Hamilton con due set di gomme nuove in Q3, preparando e studiando la qualifica, cosa mai successa quest’anno e segno forse di una ritrovata tranquillità all’interno dei box, nonostante la tempesta che si affaccia sul futuro del team principal Fred Vassuer. Il nuovo fondo, tanto voluto dalla coppia di piloti, ha funzionato sulla SF-25, che di solito brilla più in gara: la McLaren resta davanti, è vero, ma Charles ci crede.

Leclerc: “Cercheremo di mettere le McLaren sotto pressione: ci credo”

“Contento ma non felice al 100%: è un buon risultato, ma il gap è davvero grande. Diciamo che la seconda posizione mancava da un po’, e quindi è un risultato positivo. Era difficile pensare potessimo farcela su una pista diversa da Monaco, invece ce l’abbiamo fatta e di questo sono contento, ma il gap è davvero grande – ribadisce Leclerc – Lando ha fatto un grandissimo giro, c’è del suo in quel distacco, ma credo che tra le due vetture ci siano tre decimi e mezzo, quattro decimi”.

“Abbiamo fatto un buon lavoro di squadra, ieri abbiamo lavorato sulla macchina e sono contento di questo. Sappiamo che la vettura performa meglio di domenica. A parte Lando, il resto dei distacchi è molto ridotto: sicuramente il fondo ha fatto il suo e ci ha aiutato a prendere la prima fila. Su questo la squadra ha fatto un grande lavoro. Ero convinto che questa fosse la strada giusta, ma c’era sempre il punto interrogativo e quindi sono contento. La strada è ancora lunga, restiamo a testa bassa e continuiamo a lavorare perché il distacco è ancora grande. La seconda posizione fa bene, non solo a me, anche se io sono felice solo con la prima, ma è stata una stagione difficile per la squadra sopratutto in qualifica. Domani vedremo: ci credo. Il gap oggi è grande: non so se riusciremo a recuperarlo in gara, ma saremo li, cercheremo di metterli sotto pressione e spingerli a fare errori”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati