F1 GP Australia | Ferrari e il problema della finestra di utilizzo della SF-25: l’analisi di Matteo Bobbi [VIDEO]

L'analisi di Matteo Bobbi sulle difficoltà affrontate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton nel sabato di qualifiche a Melbourne

F1 GP Australia | Ferrari e il problema della finestra di utilizzo della SF-25: l’analisi di Matteo Bobbi [VIDEO]

F1 GP Australia – Nel corso della sessione di qualifica, la Ferrari ha mostrato un buon livello di competitività nei primi due settori, mentre ha sofferto nell’ultimo tratto del circuito, dove il divario con gli avversari si è ampliato.

Questo problema si è manifestato anche nelle libere di questa mattina ed ha evidenziato un comportamento della vettura non ottimale nelle curve con maggiore richiesta di carico aerodinamico. Durante le prove del venerdì, il principale ostacolo era rappresentato dal sottosterzo, che ha reso difficile l’ingresso in curva. Nella giornata di sabato, invece, la monoposto ha sofferto l’effetto opposto, con un’eccessiva rotazione che ha compromesso la stabilità nelle curve più veloci.

Il team non è riuscito a individuare un bilanciamento ideale tra assetto meccanico e configurazione aerodinamica, rendendo complicata l’interpretazione del comportamento della vettura nel settore conclusivo del tracciato. Una situazione che Matteo Bobbi ha cercato di spiegare a Sky, non appena concluse le qualifiche che hanno stabilito lo schieramento di partenza del GP di domani. Il Gran Premio d’Australia, ricordiamo, sarà trasmesso in diretta su Sky e disponibile in streaming su NOW.


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati