F1 | GP Abu Dhabi, McLaren si conferma irraggiungibile: Norris in pole davanti a Piastri [RISULTATI]
Prima fila tutta "papaya" con Oscar Piastri, disastro Ferrari con Charles Leclerc. Carlos Sainz in scia alle McLaren
F1 GP Abu Dhabi – A conferma di quanto emerso nelle libere di ieri, McLaren ha monopolizzato la prima fila nel Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del mondiale 2024 di Formula 1. Lando Norris ed Oscar Piastri, con un terribile 1-2 rifilato alla Ferrari, hanno sfruttato al massimo il potenziale della MCL38 allo Yas Marina Circuit, garantendosi la miglior posizione possibile in vista della corsa che scatterà domani pomeriggio. Norris, in Q3, ha fermato la livella sull’1’22″595, circa due decimi e mezzo più rapido del compagno di squadra, comunque pronto a giocarsi delle chance importanti per il vertice della classifica.
GP Abu Dhabi, la top dieci in qualifica
Con il terzo posto si è classificata la prima Ferrari di Carlos Sainz, in netta ripresa rispetto a ieri e costretto a rinunciare alla prima fila per un piccolo svarione all’ultima curva che non gli ha permesso di ottenere il massimo in termini cronometrici. La Rossa, in ogni caso, sembra aver apportato dei buoni correttivi alla vettura ed è pronto a giocarsi le proprie chance in ottica costruttori, anche se il passo McLaren – ad oggi – rende davvero complicato immaginare un possibile sorpasso nella classifica del mondiale Costruttori. Quarto sullo schieramento un superbo Nico Hulkenberg, con una Haas veloce sul giro secco e pronta a dire la propria anche in gara, seguito da Max Verstappen, Pierre Gasly e George Russell. Infine, a completare la top dieci, Fernando Alonso, Valtteri Bottas (bravo con una Sauber finalmente competitiva) e Sergio Perez
Disatro Hamilton e Leclerc
Sabato disastroso, infine, per Charles Leclerc: a causa di un track limits in curva 1 nel corso dell’ultimo tentativo in Q2, il monegasco non è riuscito a superare la tagliola per la terza e ultima manche di qualifica, aspetto che unito alle 10 posizioni di penalità per la sostituzione del pacco batterie (-10) lo costringerà a scattare dal fondo dello schieramento. Un’ulteriore colpo nelle speranze iridate della Ferrari che aiuterà la McLaren, salvo clamorosi colpi di scena, a gestire al meglio i 21 punti di vantaggio nella graduatoria del Costruttori.
Non è escluso che la Rossa decida di montare un propulsore totalmente nuovo per giocarsi il tutto per tutto nei 58 giri della gara di domani. Male anche Lewis Hamilton, fuori in Q1 per aver centrato in pista – nell’ultimo tentativo possibile – un paletto colpito precedentemente da Kevin Magnussen.
Appuntamento alle 14.00 per il semaforo verde dell’ultimo round di questo comunque entusiasmante mondiale 2024 di Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui