F1 GP Abu Dhabi, Libere 3: Vettel davanti a tutti
Verstappen secondo tra le due Ferrari. Seguono le Mercedes
Nessuna Mercedes ma una Ferrari, quella di Sebastian Vettel, a dettare il passo nella conclusiva sessione di Prove Libere del GP di Abu Dhabi. Con il miglior tempo di 1:40.775, ottenuto con la mescola ultrasoft, il tedesco della Rossa si è lasciato alle sue spalle, staccata di un solo decimo, la Red Bull di Max Verstappen, a sua volta tallonato da Kimi Raikkonen, a due decimi dal vertice. Le due Frecce d’Argento si sono accontentate invece del quarto e quinto posto, con Hamilton davanti a Rosberg. Il britannico della Mercedes è stato anche costretto ai box per un breve periodo, dopo un improvviso calo di potenza sulla sua monoposto. A completare la top ten Ricciardo, Perez, Hulkenberg, Bottas e Gutierrez.
Cronaca – Sono le 14.00 a Yas Marina, quando scatta la terza e conclusiva sessione di Prove Libere del GP di Abu Dhabi. 24°C la temperatura dell’aria e 26°C quella dell’asfalto. Haas, Ferrari, Button e Kvyat sono i primi a lasciare i box. Il primo crono arriva dalla Toro Rosso di Kvyat, 1:49.133, poi Perez lo scavalca in 1:44.406, mentre la temperatura dell’asfalto è salita a 34°C. La situazione gomme al via vede i piloti di Red Bull, Force India, Manor, Mercedes, Renault e Sauber con la gomma supersoft, tutti gli altri con le ultrasoft e Sainz unico con le soft. A dieci minuti dal via Verstappen si mette a dettare il passo in 1:42.461, quando le due Mercedes lasciano finalmente in box. Ricciardo sale al secondo posto alle spalle del compagno di squadra, Rosberg dietro di lui, quindi Hamilton si mette davanti con il tempo di 1:42.120.
Ricciardo scavalca Verstappen e si prende il secondo posto, a 2 decimi dal vertice. A venti minuti dal via sono 11 i piloti con un crono, con Vettel che passa in testa in 1:42.034, seguito da Hamilton, Ricciardo, Verstappen, Rosberg, Bottas, Massa, Alonso, Perez e Gutierrez. Hulkenberg e Sainz sono ancora ai box: il tedesco della Force India è bloccato da un problema al sistema di alimentazione. Hamilton lamenta perdita di potenza sulla sua Mercedes e rientra così ai box per un controllo. Rientra anche Kvyat, con i meccanici di nuovo al lavoro per il problema ai cerchi. Rosberg si prende il terzo posto, a 2 decimi da Vettel, sesto è Raikkonen. A metà sessione il finlandese della Rossa passa al comando in 1:41.700. Seguono Ricciardo, Vettel, Hamilton, Rosberg, Verstappen, Bottas, Massa, Button e Alonso.
Hulkenberg è finalmente entrato in pista, mentre Ricciardo, Hamilton e Rosberg sono passati alle ultrasoft. Rosberg è ora il leader in 1:41.168 ma subito dopo Hamilton lo scavalca in 1:41.065. Quindici minuti dalla conclusione, con Hamilton al comando davanti a Rosberg, Raikkonen, Ricciardo, Vettel, Verstappen, Alonso, Bottas, Massa e Hulkenberg. Tra i primi dieci solamente Verstappen e Hulkenberg devono ancora passare alla ultrasoft.
Vettel passa dai box per montare un nuovo treno di ultrasoft e si prende la leadership in 1:40.775. Ora tutti i piloti sono con la mescola più veloce, tranne Ricciardo che è ripassato alle supersoft. Gutierrez sale al sesto posto, ma viene quindi scavalcato da Hulkenberg e il tedesco a sua volta dal compagno di squadra Perez. Palmer è decimo. Verstappen si prende la seconda posizione a 1 decimo dal leader Vettel, Raikkonen si infila al terzo posto.
La bandiera a scacchi regala a Sebastian Vettel la terza sessione di Prove Libere, davanti a Verstappen, Raikkonen, Hamilton, Rosberg, Ricciardo, Perez, Hulkenberg, Bottas, Gutierrez.
F1 GP Abu Dhabi – Tempi, risultati e giri Prove Libere 3
1 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m40.775s | 16 |
2 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 0.137s | 21 |
3 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 0.224s | 14 |
4 | Lewis Hamilton | Mercedes | 0.290s | 15 |
5 | Nico Rosberg | Mercedes | 0.393s | 19 |
6 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1.056s | 20 |
7 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1.110s | 19 |
8 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1.292s | 13 |
9 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1.301s | 19 |
10 | Esteban Gutierrez | Haas/Ferrari | 1.579s | 16 |
11 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1.810s | 14 |
12 | Jolyon Palmer | Renault | 1.841s | 18 |
13 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1.889s | 15 |
14 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1.908s | 20 |
15 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 2.030s | 17 |
16 | Kevin Magnussen | Renault | 2.282s | 17 |
17 | Pascal Wehrlein | Manor/Mercedes | 2.370s | 17 |
18 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Ferrari | 2.526s | 10 |
19 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 2.642s | 22 |
20 | Esteban Ocon | Manor/Mercedes | 2.958s | 15 |
21 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Ferrari | 3.330s | 13 |
22 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 3.463s | 20 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui