F1 | FIA e piloti ai ferri corti: Russell a gamba tesa sulla gestione dell’avvicendamento Wittich-Marques

George Russell: "Come piloti ci sentiamo sempre gli ultimi a essere informati"

F1 | FIA e piloti ai ferri corti: Russell a gamba tesa sulla gestione dell’avvicendamento Wittich-Marques

F1 FIA Russell – La sostituzione di Niels Wittich nel ruolo di Direttore di Gara ha suscitato critiche tra i protagonisti della Formula 1, in particolare da parte del rappresentante dei piloti della GPDA, George Russell. Il britannico ha espresso sorpresa per la decisione della FIA, lamentando la mancanza di trasparenza e l’assenza di un coinvolgimento diretto: “Non ci era stato comunicato nulla ed è stata una sorpresa per tutti. Spesso, come piloti, ci sentiamo gli ultimi a essere informati su questioni che ci riguardano da vicino. Sarebbe importante essere aggiornati e comprendere le motivazioni alla base di certe scelte”.

Russell contro l’addio a Wittich

La Federazione ha inizialmente giustificato l’addio di Wittich come una decisione personale legata a nuove opportunità, ma l’interessato ha smentito, lasciando intendere di essere stato spinto a lasciare. Secondo indiscrezioni, l’attrito con alcuni protagonisti del paddock avrebbe influenzato la scelta del presidente Mohammed Ben Sulayem.

Russell ha sottolineato che, pur essendo note le critiche verso alcune decisioni prese dall’ex Direttore, una maggiore collaborazione avrebbe potuto migliorare il rapporto. “Non è un segreto che ci fossero malumori, ma credo che il dialogo avrebbe aiutato. Licenziare non è sempre la soluzione migliore, a volte serve lavorare insieme per affrontare i problemi,” ha osservato l’attuale alfiere della Mercedes, sempre in prima linea sul tema della sicurezza.

Un debutto delicato a Las Vegas

Rui Marques, ex Direttore di Gara in Formula 2 e Formula 3, sarà operativo già dal Gran Premio di Las Vegas. Il suo esordio avverrà su un tracciato cittadino particolarmente complesso, che rappresenterà una sfida importante per il nuovo incarico. “Non è un compito facile, ma sono certo che riuscirà a gestirlo,” ha commentato Russell, auspicando un approccio più coeso tra Federazione e piloti. Questa vicenda evidenzia l’importanza di una comunicazione efficace e di un rapporto costruttivo tra le parti, necessario per garantire stabilità e progresso in una competizione complessa come la Formula 1.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati