F1 | Ferrari senza vittorie dopo nove GP: Vasseur ammette le difficoltà, ma guarda avanti

Frederic Vasseur e l'analisi sulle prestazioni della Ferrari in questa prima metà della stagione

F1 | Ferrari senza vittorie dopo nove GP: Vasseur ammette le difficoltà, ma guarda avanti

F1 Vasseur Ferrari – Dopo un finale incoraggiante nel 2024, in casa Ferrari si sperava in un 2025 da protagonisti. A stagione ormai inoltrata, il bilancio è invece ben lontano dalle aspettative: nessuna vittoria nelle prime nove gare, solo tre podi (tutti firmati da Charles Leclerc) e un distacco di 197 punti dalla McLaren-Mercedes, oggi saldamente al comando del Mondiale Costruttori.

Vasseur e l’analisi sulla Ferrari

Il Cavallino Rampante occupa la seconda posizione in classifica, ma la distanza dalla vetta e la mancanza di successi stanno pesando. Frederic Vasseur, intervistato da La Stampa, ha tracciato un’analisi lucida del momento: “Il passo gara c’è, il problema è in qualifica. È una tendenza più accentuata rispetto allo scorso anno. A Gedda eravamo lontani dalla pole di tre decimi, ma in gara siamo stati i più veloci. A Imola il sabato non eravamo competitivi, poi abbiamo rimontato”.

Il team principal non punta il dito contro la SF-25, anzi preferisce sdrammatizzare: “Una parola per definirla? Rossa”, ha detto sorridendo, prima di aggiungere: “La definirei sensibile. A volte riusciamo a tirare fuori tutto il potenziale, ma non sempre. Non so se sia difficile, so che fatichiamo a metterla nella giusta finestra per far lavorare bene le gomme. Emblematici i casi di Imola e Miami, dove con le mescole usate siamo stati più rapidi rispetto ai tentativi con pneumatici nuovi. Una cosa mai vista”.

In attesa di sviluppi sulla SF-25

Guardando al futuro, Vasseur resta realista ma cerca di tenere il gruppo concentrato: “Lottare per il titolo adesso è complicato, vista la costanza di McLaren. Ma dobbiamo pensare a noi stessi, come abbiamo fatto lo scorso anno. La reazione c’è stata, lo dimostrano Montecarlo e Barcellona. Ora serve continuità”. Non manca un accenno agli sviluppi tecnici in arrivo, con possibili novità tra il Gran Premio del Canada e Silverstone: “Abbiamo qualcosa in preparazione. Non è ancora il momento di pensare esclusivamente al 2026, anche se ci stiamo avvicinando”. Il cammino è in salita, ma in Ferrari si cerca di mantenere il focus sul lavoro quotidiano. La sfida al vertice sembra rimandata, ma ogni passo resta fondamentale per costruire il futuro.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati