F1 | Ferrari, Leclerc sul simulatore: “Utile per prepararsi mentalmente”

"Un pilota concreto in un simulatore sarà lo stesso nella realtà", ha detto il monegasco

Per Leclerc la mentalità e la pressione in un giro sono le stesse sia nel reale che nel virtuale
F1 | Ferrari, Leclerc sul simulatore: “Utile per prepararsi mentalmente”

Nella Formula Uno contemporanea il virtuale ha preso pian piano il sopravvento sul reale, per quel che riguarda la preparazione dei piloti in vista dei GP mediante l’utilizzo del simulatore.

Un aspetto che continua a far storcere il naso ai puristi, abituati un tempo ai test in pista, mentre Charles Leclerc ha sottolineato che questo ‘allenamento’ rappresenta una risorsa importante per l’avvicinamento alle gare. Soprattutto in un momento storico come quello attuale dove la pandemia Covid-19 ha stoppato per diverso tempo ogni attività sportiva.

Non credo che migliori la guida facendo gare virtuali , ma penso che la mentalità sia esattamente la stessa. Un pilota concreto in un simulatore sarà lo stesso nella realtà se funziona nel modo giusto, perché la mentalità e la pressione in un giro sono le stesse durante il gioco che nella vita reale – ha detto Leclerc, intervistato da Marc Gené -. Quindi penso che sia stato molto utile essere mentalmente pronti il prima possibile all’inizio della stagione”. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati