F1 | Ferrari, Camilleri sul nuovo regolamento: “La direzione è quella giusta, ma molti dettagli vanno risolti”
"C'è ancora molto lavoro da fare insieme alla Formula 1, alla FIA e ai team", ha detto l'ad del Cavallino
Giovedì scorso, 31 ottobre, la Formula Uno ha svelato il nuovo regolamento che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2021.
Al momento nel Circus, definitive le nuove regole, resta in sospeso un importante aspetto: quello relativo all’attuale Patto della Concordia, firmato nel 2013, che scade il prossimo anno e che dovrà essere rinnovato.
In attesa che venga discusso il nuovo piano commerciale, il CEO della Ferrari Louis Camilleri ammette che la strada tracciata è quella giusta ma necessità ancora di diversi correttivi.
“Ciò che è stato annunciato nel fine settimana è l’inizio del processo. Non è nemmeno la fine dell’inizio. C’è ancora molto lavoro da fare insieme alla Formula 1, alla FIA e ai team – ha ammesso Camilleri -. Sì, abbiamo votato a favore del regolamento e non abbiamo esercitato il nostro diritto di veto. Tutto sommato siamo abbastanza soddisfatti della direzione che sta prendendo e dei principi, ma chiaramente molti dettagli devono ancora essere risolti”.
Inoltre l’ad di Maranello ha sottolineato come la direzione futura della Formila Uno sia “nel peggiore dei casi neutrale e forse con un po’ di capovolgimenti”. Un altro argomento è quello dei costi che il prossimo anno, secondo Camilleri, potrebbero in alcuni casi raddoppiare in attesa che venga introdotto il budget cap (175 milioni, ndr) a partire dal 2021.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui