F1 | Ferrari, Binotto: “Abbiamo dato priorità assoluta al 2022”
Sul 2021: "Dopo le prime gare abbiamo interrotto lo sviluppo, ad eccezione del motore introdotto a Sochi"
Il 2022, con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico, rappresenta una chance troppo ghiotta per diversi team. Ferrari compresa. La scuderia del Cavallino, per bocca del proprio TP Mattia Binotto, ha infatti affermato che ha dirottato tutte le risorse sulla prossima stagione lasciando poco spazio alla SF21 che ha ricevuto pochi aggiornamenti. Uno dei quali però molto importante, finalizzato sempre in ottica futura, è stato il nuovo motore che ha debuttato in pista nel Gran Premio di Russia sulla monoposto di Charles Leclerc.
“Come Ferrari, per prima cosa, abbiamo identificato il 2022 come la nostra massima priorità, quindi non sono stati fatti compromessi nello sviluppo delle vetture 2022 – ha dichiarato Binotto, intervistato dai media ad Abu Dhabi – Il motivo per aver messo il 2022 come priorità assoluta è abbastanza ovvio. È una nuova era in termini di regolamento e soprattutto era importante concentrarci sul futuro a meno e lungo termine, compromettendo in qualche modo il 2021”.
Binotto ha poi aggiunto: “Non abbiamo davvero sviluppato la macchina durante la stagione. Abbiamo sviluppato la macchina per l’inizio della stagione. Abbiamo affrontato alcuni problemi sul comportamento dell’auto all’inizio, nelle prime due o tre gare, ma poi abbiamo interrotto completamente lo sviluppo e ci siamo concentrati sul 2022, ad eccezione del motore, che abbiamo introdotto a Sochi come primo sviluppo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui