F1 | Coulthard: “L’eredità dell’Hamilton pilota renderebbe orgoglioso qualsiasi genitore”
"Schumacher e Senna hanno avuto molto controversie nelle loro carriere, con Lewis ci sono stati pochissimi momenti del genere", ha detto lo scozzese
David Coulthard tesse le lodi di Lewis Hamilton. Lo scozzese discutendo del sette volte campione del mondo ha sottolineato la sua grandezza, non solo per quel che riguarda la sterminata bacheca ricca di titoli e di vittorie, ma anche il rispetto che il Baronetto ci ha messo in pista con i colleghi. Al tempo stesso, analizzando l’aspetto relativo al modo con cui sono arrivate le vittorie dell’attuale pilota della Ferrari, Coulthard ha fatto un paragone con due illustri e iconici piloti: Michael Schumacher e Ayrton Senna.
Coulthard infatti, raffrontando alcuni particolari momenti delle loro carriere, ha sottolineato come il tedesco e il brasiliano siano stati protagonisti di diversi episodi di ampio dibattito rispetto invece ad Hamilton.
Nella parte conclusiva della carriera Hamilton si è regalato quel sogno rosso, solamente sfiorato in precedenza. Sir Lewis, che condivide con Schumi il record di titoli, mentre è assoluto primatista per quel che riguarda il numero di vittorie in gara, ha scelto la Ferrari come squadra finale per dare la caccia a quel mondiale che manca nella bacheca del 44 dal 2020.
“L’eredità di Lewis come pilota da corsa, come macchina vincente, come Campione del Mondo, è una di quelle che sogni per tuo figlio o tua figlia. Renderebbe orgoglioso qualsiasi genitore – ha dichiarato Coulthard, intervistato da PlanetF1.com – A livello di diversità e inclusione, ma anche per il modo in cui ha vinto le gare e i campionati. Sono stati puliti”.
L’ex driver scozzese, continuando a parlare del neo pilota del Cavallino, ha aggiunto: “Michael e Ayrton hanno avuto molte controversie nel corso della loro carriera, e lo dico con enorme rispetto per entrambi. Con Lewis ci sono stati pochissimi momenti del genere”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui