F1 | Confermato l’utilizzo del guanto biometrico per la stagione 2018
"E' un sistema che cambierà il primo approccio in caso di emergenze", ha dichiarato Laurent Mekies, responsabile FIA sulla sicurezza
Tutti i piloti avranno la possibilità di indossare un guanto biometrico durante gli appuntamenti del prossimo mondiale di Formula Uno. Secondo quanto dichiarato da Laurent Mekies, responsabile FIA sulla sicurezza, ogni pilota avrà l’opportunità di indossare il nuovo dispositivo di sicurezza firmato dalla FIA, offrendo la possibilità alla direzione gara di avere una visione molto più ampia e dettagliata in caso di brutto incidente.
Il guanto, ricordiamo, è equipaggiato da un sensore di tre millimetri che trasmetterà via bluetooth tutti i parametri inerenti alla salute del pilota. La Federazione punta fortemente sull’utilizzo di questo sistema e spera di poterlo integrare in tutte le categorie al di fuori della Formula Uno. La sperimentazione sarà portata avanti per tutto il 2018 e si valuterà l’obbligatorietà in vettura solo alla fine del 2019.
“L’arrivo del guanto biometrico è una sicurezza per tutti”, ha affermato Laurent Mekies alle colonne di Sport Bild. “Molte volte ci siamo chiesti come sfruttare la tecnologia per la sicurezza in pista e questa è certamente una strada. Il guanto ci permette di capire, nel caso di un incidente, se il pilota sta bene e si muove. Ci consente di avere un’idea chiara della situazione. E’ un sistema che cambierà il primo approccio in caso di emergenze”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui