F1 | Confermato il calendario del 2018: ci saranno 21 gare. La Rai ne manderà solo 4 in diretta
L'anno prossimo l'arrivo del GP di Francia a Le Castellet sul circuito del Paul Ricard e il GP di Germania a Hockenheim

Approvato ufficialmente il calendario per la stagione 2018 di Formula 1: la versione definitiva è stata approvata dal Consiglio Mondiale e conferma le gare previste per il prossimo campionato. Saranno ben 21 le gare previste per il 2018, con l’arrivo del GP di Francia a Le Castellet sul circuito del Paul Ricard e il GP di Germania a Hockenheim. Addio della Malesia. L’unica gara ancora in dubbio è quella di Austin, ma si tratta solamente di una formalità.
| Date | Venue | Formula 1 Grand Prix |
| 25 March | Melbourne | Australia |
| 8 April | Sakhir | Bahrain |
| 15 April | Shanghai | China |
| 29 April | Baku | Azerbaijan |
| 13 May | Barcelona | Spain |
| 27 May | Monaco | Monaco |
| 10 June | Montreal | Canada |
| 24 June | Le Castellet | France |
| 1 July | Spielberg | Austria |
| 8 July | Silverstone | Great Britain |
| 22 July | Hockenheim | Germany |
| 29 July | Budapest | Hungary |
| 26 August | Spa-Francorchamps | Belgium |
| 2 September | Monza | Italy |
| 16 September | Singapore | Singapore |
| 30 September | Sochi | Russia |
| 7 October | Suzuka | Japan |
| 21 October | Austin | USA |
| 28 October | Mexico City | Mexico |
| 11 November | Sao Paulo | Brazil |
| 25 November | Yas Marina | Abu Dhabi |
Il Mondiale inizierà con la gara in Australia il 25 marzo e si chiuderà il 25 novembre con l’ormai tradizionale appuntamento di Abu Dhabi. Il GP d’Italia a Monza è invece segnato per il 2 settembre.
Scelta drastica da parte della Rai che ha deciso di mandare in diretta solo quattro gare sulle 21 in calendario, mentre Sky continuerà ovviamente per tutto l’anno a mostrare i weekend di gara e non solo ai suoi abbonati. La Rai avrebbe scelto, dopo ovviamente il GP d’Italia, anche le dirette dei Gran Premi di Monaco, Canada e Abu Dhabi, ultimo appuntamento per la stagione, anche se si aspetta la conferma ufficiale.
https://twitter.com/F1/status/938710298013421568
Rispetto all’ultima bozza, nella quale erano ancora in dubbio i GP di Cina e di Singapore, questi hanno trovato conferma. L’unico asterisco è invece quello accanto al GP degli Stati Uniti, che è soggetto all’approvazione della federazione locale, quindi si tratta in sostanza di una formalità.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui



















