F1 | Briatore mette in allerta Doohan: “Contano i risultati e non abbiamo paura di prendere decisioni difficili”
Jack Doohan e Franco Colapinto si giocheranno il secondo sedile della Alpine nei primi round del prossimo campionato
F1 Briatore Doohan – Jack Doohan non ha ancora esordito come pilota ufficiale della Alpine, eppure il suo posto per la stagione 2025 appare già in bilico. Il team francese ha ingaggiato Franco Colapinto come pilota di riserva, alimentando le speculazioni su un possibile cambio in corsa qualora l’australiano non soddisfi le aspettative.
Il caso Doohan in Alpine
Secondo quanto riportato da Nextgen-Auto, il team – ad inizio febbraio – ha organizzato un test privato a Barcellona per valutare entrambi i piloti, su esplicita richiesta di Flavio Briatore. L’imprenditore italiano, nuovo supervisore del progetto Alpine, era presente in circuito e avrebbe richiesto un’analisi dettagliata delle prestazioni di Doohan e Colapinto.
Il test si è svolto con le monoposto del 2022 e del 2023, permettendo così un confronto diretto tra i due. Oltre ai tempi sul giro, la valutazione ha incluso la gestione del set-up, la qualità dei feedback, l’attitudine nel lavoro di squadra e la reazione alle pressioni. Una gestione che alza e non di poco l’attenzione sulle performance di Doohan che sarà, quasi certamente, messo sotto pressione nei primi round del prossimo campionato (si parla di un’impegno ad oggi limitato alle prime cinque gare della stagione).
Briatore avverte per la nuova stagione
Un’indicazione che, tra le righe, è arrivata dallo stesso Briatore in un’intervista a Le Parisien, in cui ha ribadito che Alpine non esiterà a prendere decisioni drastiche qualora fosse necessario: “L’unica cosa di cui possiamo essere sicuri è della morte. Inizieremo l’anno con Pierre e Jack, posso garantirlo. Dopodiché, vedremo come prosegue la stagione. Devo mettere la squadra nelle giuste condizioni per ottenere risultati e il pilota è colui che deve concludere il lavoro di quasi 1.000 persone che stanno dietro di lui. Tutti lavorano per solo due persone. Doohan? Se c’è un pilota che non sta facendo progressi, che non mi porta risultati, lo cambio. Non si può essere emotivi in Formula 1”.
Il messaggio è inequivocabile: la continuità in Alpine non è garantita e ogni pilota dovrà dimostrare di meritarsi il posto. L’eventuale promozione di Colapinto nel corso dell’anno dipenderà dalle prestazioni in pista, ma il test di Barcellona ha già acceso il dibattito su chi sarà il volto futuro della scuderia.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui