F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative che vedranno, tra l’altro, l’ingresso di alcune new entry come Audi che ha acquisito Sauber e che sostituirà in griglia la squadra elvetica.

Nella serata di ieri, presso l’Audi Brand Experience Centre di Monaco, è stata svelata la livrea con la quale la monoposto tedesca scenderà in pista nella prossima stagione. Una livrea che mostra il grigio nella zona anteriore, mentre in quella posteriore relativa al cofano motore figurano il nero e il rosso con il logo dei Quattro anelli presente sul muso della vettura e sull’ala posteriore.

Audi per quel che riguarda la formazione di piloti titolari si affiderà agli attuali della Sauber, ovvero Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto che stanno facendo molto bene in questa stagione.

“Entrando nell’apice del motorsport, Audi lancia una dichiarazione chiara e ambiziosa – ha affermato il CEO di Audi Gernot Döllner – È il prossimo capitolo del rinnovamento dell’azienda. La Formula 1 sarà un catalizzatore per il cambiamento verso un’Audi più snella, veloce e innovativa. Non entriamo in Formula 1 solo per esserci. Vogliamo vincere. Allo stesso tempo, sappiamo che non si diventa un top team in Formula 1 dall’oggi al domani. Ci vogliono tempo, perseveranza e un’instancabile messa in discussione dello status quo. Entro il 2030, vogliamo lottare per il titolo di Campione del Mondo”.

“Il progetto Audi F1 è il più entusiasmante nel mondo degli sport motoristici, se non nello sport in generale – ha detto Mattia Binotto, a capo del progetto Audi F1. “L’obiettivo è chiaro: lottare per il campionato entro il 2030. Questo percorso richiede tempo, le persone giuste e una mentalità orientata al miglioramento continuo. La Formula 1 è uno degli ambienti più competitivi. Diventare campioni è un percorso di progresso. Gli errori ci saranno, ma imparare da essi è ciò che guida la trasformazione. Ecco perché seguiamo un approccio in tre fasi: iniziare come sfidanti con l’ambizione di crescere, evolversi in concorrenti sfidando lo status quo e ottenendo i primi successi, e infine diventare campioni”.

“Le squadre vincitrici dei campionati non si basano sulla magia, ma su persone che credono l’una nell’altra, nel processo e nell’obiettivo finale – ha dichiarato Jonathan Wheatley, team principal Audi – I nostri piloti, Nico e Gabi, incarnano questo spirito. Mettono passione e determinazione e considerano ogni giro come un’opportunità per imparare e migliorare”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati