F1 | Aston Martin, Blandin: “Alonso pilota eccezionale, è ancora affamato di vittorie”

"Dobbiamo dare a Fernando e Stroll una macchina veloce", ha ammesso il vicedirettore tecnico della squadra inglese

F1 | Aston Martin, Blandin: “Alonso pilota eccezionale, è ancora affamato di vittorie”

Il 2023 poterà varie novità sul fronte del mercato piloti tra le quali spicca il passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin. Lo spagnolo, prossimo ai 42 anni che ha concluso al termine della scorsa stagione la propria esperienza in Alpine che ne aveva segnato il ritorno nel Circus dopo un triennio d’assenza, si è rimesso in gioco accettando una sfida che appare molto impegnativa con la squadra inglese.

Sul due volte campione del mondo ha discusso Eric Blandin, vicedirettore tecnico dell’Aston Martin che ha già avuto modo di lavorare con Alonso in Ferrari, con quest’ultimo che ne ha sottolineato le grandi qualità ma soprattutto la fame che scandisce un pilota non più giovane come Fernando.

“Fernando è un pilota eccezionale – ha dichiarato Blandin, intervistato dal sito ufficiale Aston Martin – Non ci sono molti piloti del suo calibro in griglia, li puoi contare sulle dita di una mano. È così appassionato, così motivato… estremamente motivato. Dopo tutto quello che ha ottenuto, ha ancora quella fame di vincere. La firma di Fernando è stata enorme per la squadra. Ci spingerà molto e ci aiuterà a portarci al livello successivo. Spingerà anche Lance. Si completeranno a vicenda e lui tirerà fuori il meglio di sé. Abbiamo una coppia di piloti molto forte e sta a noi dare loro una macchina competitiva. Possiamo avere la migliore coppia di piloti in griglia, ma non conterà molto se non diamo loro una macchina veloce”.

Alonso ha provato per la prima l’Aston Martin nel test post stagionale di Abu Dhabi dello scorso novembre. Un primo assaggio con la squadra inglese: “Il feedback di Fernando è estremamente preciso. Ha comunicato chiaramente cosa vuole dalla macchina e ha immediatamente identificato alcune cose che siamo stati in grado di inserire nel design dell’AMR23 – ha riferito Blandi – La scorsa stagione Fernando ha guidato una vettura molto diversa dalla nostra e più competitiva. Dopo aver guidato l’AMR22 è stato rapidamente in grado di confrontare le due auto e dire: ‘Questo è chiaramente migliore, questo è chiaramente peggiore, ed è su questo che dovremmo concentrarci”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati