F1 | Aston Martin, Alonso sul 2026: “Grandi aspettative per la vettura progettata da Newey”
"Il terzo titolo? Lo sogno ancora. La F1 è per sognatori, perché tutto può succedere", ha riferito lo spagnolo
Il 2026 segnerà inevitabilmente in prima e un dopo nella storia recente della Formula 1, in virtù dell’entrata in vigore di importanti modifiche regolamentari con l’introduzione di nuove power unit. Tra le scuderie che mirano al nuovo regolamento figura senza ombra di dubbio l’Astin Martin, con la scuderia di Lawrence Stroll che ha effettuato in questi mesi un profondo restyling tecnico con la classica ciliegina sulla torta rappresentata dall’ingaggio del Genio Adrian Newey.
Archiviata una stagione molto difficile, che ha visto il team di Silverstone chiudere il Mondiale 2024 al quinto posto nel Costruttori marcando solamente 94 punti, le attenzioni sono rivolte al futuro come ammesso da Fernando Alonso.
Lo spagnolo infatti ha sottolineato come gli sforzi saranno rivolti al 2026, dove l’Aston Martin metterà in pista la prima vettura progettata da Newey. Monoposto che rappresenterà con tutta probabilità l’ultima vera grande chance di ritorno al successo per lo stesso Alonso, un vero e proprio all in per le speranze iridate del due volte campione del mondo.
“Le aspettative saranno alte perché si tratta di una vettura nuova, con un cambio di regolamento, una vettura realizzata da Adrian”, ha dichiarato Alonso intervistato dalla BBC.
Lo spagnolo, continuando il proprio pensiero, ha aggiunto: “Probabilmente – o almeno per cominciare – sarà la mia ultima stagione in F1. Perché il mio contratto termina alla fine del 2026. È il momento delle consegne e della verità. Grandi aspettative”.
Sul terzo titolo: “Lo sogno ancora. Perché no? So che il 2026 è probabilmente la mia unica possibilità perché il 2025 è estremamente difficile, ma continuo a sognare. La F1 è per i sognatori, probabilmente, perché tutto può succedere. Vediamo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui