F1 | Aston Martin, Alonso: “Non vedo l’ora di lavorare con Newey”
"Il destino mi aveva fatto perdere questa opportunità, ma è arrivato ora alla fine della mia carriera", ha detto lo spagnolo
Fernando Alonso e Adrian Newey sembravano due rette parallele che non non si sarebbero mai intersecate, invece il due volte campione del mondo avrà la possibilità di guidare una vettura progettata dal Genio nella parte conclusiva della propria carriera.
Lo spagnolo, discutendo della mancata possibilità in passato di lavorare insieme al progettista più vincente della storia della Formula 1, ha dato la colpa a quel destino che però lo ha ripagato nei mesi scorsi quando è arrivato l’annuncio del passaggio di Adrian Newey alla corte dell’Aston Martin a partire da marzo 2025.
Ma chiaramente, per vedere la prima vettura interamente concepita dal Genio, lo stesso Alonso e l’intera squadra di Silverstone dovranno attendere il 2026 anno che coincide con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico.
“Sembra che il destino mi abbia sempre fatto perdere l’opportunità. Ma è arrivato ora, alla fine della mia carriera, e continuerò a divertirmi il più possibile, cercando di imparare da lui”, ha dichiarato Alonso intervistato dalla BBC.
Alonso, proseguendo il proprio discorso su Newey, ha aggiunto: “Abbiamo rispetto reciproco. Ci siamo scambiati qualche messaggio e abbiamo parlato di tanto in tanto e sembra che siamo sempre stati in sintonia. Non abbiamo mai lavorato insieme ma eravamo sempre sulla stessa frequenza quando parlavamo in passato. non vedo l’ora. E per Aston Martin è una cosa grandiosa.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui