F1 | Alpine, un 2024 nato malissimo ma chiuso con il sesto posto costruttori

Gasly mattatore della rimonta: "Siamo stati costanti nelle ultime gare"

F1 | Alpine, un 2024 nato malissimo ma chiuso con il sesto posto costruttori

L’Alpine chiude il 2024 con il sorriso una stagione che era iniziata sotto i peggiori auspici. Il team francese, in grande ritardo e con pochissimi punti accumulati nella prima metà dell’anno, è riuscito a rialzare la testa grazie anche all’arrivo di Flavio Briatore. Il manager italiano ha riorganizzato profondamente la squadra sotto il profilo umano, portando miglioramenti significativi anche sul lato tecnico. Il doppio podio conquistato a Interlagos è stato un punto di svolta, dando al team lo slancio necessario per ambire a una posizione che, fino a poco più di un mese fa, sembrava irraggiungibile. Gasly è stato il grande trascinatore di questa ripresa.

Protagonista, insieme a Esteban Ocon, della straordinaria gara bagnata in Brasile, Pierre ha dimostrato una leadership eccezionale. Forte del suo contratto anche per la prossima stagione, ha assunto il ruolo di leader della squadra senza commettere errori, confermando bravura e stabilità. Ingiudicabile, infine, la prestazione di Doohan ad Abu Dhabi. L’australiano ha chiuso al quindicesimo posto portando comunque la macchina sana e salva al traguardo, in quella che è stata la prima gara della sua carriera.

Sono davvero felice per tutto il team per aver conquistato il sesto posto nel campionato costruttori – ha detto Gasly. Questa stagione non è stata priva di difficoltà, ma la squadra ha saputo affrontarle con determinazione, rimettersi in carreggiata e concludere l’anno con una vettura competitiva. Questo ci ha permesso di essere costantemente in Q3 e in zona punti nelle ultime gare. Durante la corsa ho avuto anche un piccolo duello personale con Nico. Con la Haas abbiamo ingaggiato una battaglia intensa nelle ultime uscite, e come sempre è stato un confronto molto combattuto. Ottenere questo risultato importante, che ci garantisce il sesto posto nel campionato costruttori, è una grande soddisfazione. Faccio i miei complimenti a tutto il team per il duro lavoro svolto”.

“Esordire in Formula 1 è stata un’esperienza incredibile, e desidero ringraziare Luca de Meo, Flavio Briatore e Oliver Oakes per questa opportunità – ha detto Jack Doohan. Sono profondamente grato per la fiducia che mi hanno accordato affidandomi la vettura per questo weekend. Tornare a correre è stato fantastico: ho imparato molto e ho acquisito un’enorme esperienza. Sono contento di aver contribuito al sesto posto nel Campionato Costruttori, un risultato fantastico, non solo questo weekend ma anche lavorando dietro le quinte durante tutta la stagione. Mi congratulo con Pierre per il decimo posto nel Campionato Piloti e guardo con entusiasmo all’inizio della prossima stagione”.

“Concludere l’anno in sesta posizione nella classifica costruttori è un grande successo per il team – ha detto Oliver Oakes, capo del muretto Alpine. La ripresa nella seconda metà della stagione è stata straordinaria e dimostra quanto il duro lavoro e la determinazione di tutti a Enstone e Viry-Châtillon abbiano dato i loro frutti. Il team non si è mai arreso, mantenendo sempre il focus sull’obiettivo finale, e ora possiamo affrontare il 2025 con grande energia e ottimismo. Pierre ha disputato un’altra splendida gara, dimostrando di essere al top nelle ultime settimane, e oggi ha fornito una prestazione di altissimo livello tenendo a bada Nico. Anche Jack ha avuto una giornata positiva, mantenendo un buon ritmo e competendo con successo con i suoi diretti avversari su strategie simili”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati