F1 | Alpine ufficializza Ryo Hirakawa come pilota di riserva per il 2025

Ryo Hirakawa affiancherà Paul Aron, oltre che gli ufficiali Pierre Gasly e Jack Doohan

F1 | Alpine ufficializza Ryo Hirakawa come pilota di riserva per il 2025

F1 Alpine Hirakawa – Alpine ha ufficializzato l’ingresso di Ryō Hirakawa tra i piloti di riserva e test per la prossima stagione. L’approdo del giapponese amplia la rosa di talenti a disposizione della scuderia, rafforzando le risorse tecniche per l’anno venturo. Nel suo ruolo, Hirakawa parteciperà al programma TPC (Test Previous Cars) dedicato allo sviluppo attraverso vetture precedenti e collaborerà al perfezionamento della monoposto tramite sessioni al simulatore. Tra gli impegni principali spicca la partecipazione alle prove libere 1 del Gran Premio del Giappone, in programma il 4 aprile sul celebre circuito di Suzuka, dove potrà mettersi in mostra di fronte ai suoi connazionali.

Hirakawa entra nella famiglia della Alpine

Il pilota giapponese porta in dote un bagaglio di esperienze di alto livello, frutto di competizioni in Super Formula, Super GT ed Endurance. Dopo aver effettuato test in Formula 1 nel biennio 2023-2024, Hirakawa ha consolidato la sua reputazione vincendo la 24 Ore di Le Mans nel 2022 e conquistando per due anni consecutivi il titolo mondiale nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship.

“Sono onorato di entrare a far parte del BWT Alpine Formula One Team come Test e Reserve Driver per il 2025. Guidare una monoposto di Formula 1 è il massimo per un pilota e l’opportunità di farlo davanti al pubblico di casa a Suzuka rende tutto ancora più speciale”, ha dichiarato il pilota nipponico. “Lavorare con una squadra così preparata, che valorizza il contributo dei suoi piloti, è un’occasione imperdibile. Darò il massimo per contribuire a una stagione positiva.”

Già in pista nelle prime libere di Suzuka

Il team principal Oliver Oakes ha accolto con entusiasmo l’arrivo del nuovo pilota: “L’inserimento di Ryō amplia le competenze del nostro team con un pilota dall’esperienza diversificata. Il suo contributo sarà prezioso per il nostro programma di sviluppo, sia nei test in pista sia al simulatore. Siamo felici di accoglierlo e proseguire i preparativi per la prossima stagione.” L’annuncio arriva pochi giorni prima del Tokyo Auto Salon, importante appuntamento del motorsport giapponese in programma dal 10 al 12 gennaio.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati