Formula 1 | Tost sulla Red Bull Powertrains: “Ci permetterà di sfruttare il lavoro degli ultimi anni”
"Crediamo che questa soluzione sia la migliore per il futuro della Red Bull Racing e della Scuderia AlphaTauri", ha dichiarato Tost
Franz Tost ha accolto con soddisfazione l’accordo tra Red Bull e Honda per l’acquisizione dell’intera struttura tecnica giapponese in vista della stagione 2022. Intervistato dal sito ufficiale della Scuderia AlphaTauri, il Team Principal austriaco ha commentato la creazione del reparto a Milton Keynes denominato “Red Bull Powertrains Limited“, evidenziando come questa mossa, arrivata grazie al congelamento delle unità fino al 2025, permetterà ai team gestiti dal marchio austriaco di sfruttare al massimo il gran lavoro di sviluppo portato avanti negli ultimi tre anni.
“Honda ha investito tutte le sue energie, intensamente e instancabilmente, sulla tecnologia ibrida per dare vita a una Power Unit altamente competitiva e il nostro rapporto con loro è sempre stato produttivo e piacevole”, ha dichiarato Franz Tost. “Siamo felici di poter continuare a utilizzare la tecnologia delle Power Unit Honda, gestita dalla neonata Red Bull Powertrains Limited. Lo sviluppo dell’infrastruttura per la gestione autonoma delle PU porterà la Red Bull a un livello più alto di prestazioni e indipendenza”.
“Voglio ringraziare la FIA, il management della Formula 1 e tutti i team per aver concordato all’unanimità il congelamento dello sviluppo dei motori a partire dal prossimo anno, cosa che ha permesso di giungere a questo accordo”, ha proseguito. “Crediamo che questa soluzione sia la migliore per il futuro della Red Bull Racing e della Scuderia AlphaTauri e ci accompagnerà fino all’introduzione della prossima generazione di motori nel 2025″.
“Sarà anche un’ulteriore motivazione per provare a ottenere i migliori risultati possibili nell’ultima stagione di Honda in questo sport”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui