F1 | AlphaTauri AT04, De Vries carico in vista dell’esordio in Bahrain

"Sono felice di avere l’opportunità di vivere il mio sogno", ha rivelato l'olandese

Intervistato dalla stampa durante l’evento di presentazione che si è tenuto questa sera a New York, Nyck De Vries ha raccontato le proprie sensazioni sulla nuova AlphaTauri AT04, vettura con cui lui e Yuki Tsunoda affronteranno il prossimo mondiale 2023 di Formula 1. L’olandese, alla prima esperienza da ufficiale in Formula 1 (ha ricoperto il ruolo di terza guida per McLaren, Aston Martin e Mercedes negli ultimi anni), non vede l’ora di calarsi totalmente in questa nuova realtà, così da accelerare un processo di sviluppo che dovrà per forza di cose portarlo allo stesso livello del compagno di scuderia, Tsunoda.

Ogni pilota sogna di correre in F1. Tu hai intrapreso un percorso un po’ diverso, ma ora sei qui. Qual è la cosa che ti emoziona di più riguardo alla stagione 2023 con la Scuderia AlphaTauri?

“Innanzitutto, sono felice di avere l’opportunità di vivere il mio sogno. Sono entusiasta e motivato a ottenere dei risultati. Dato che il mio percorso è stato un po’ insolito e lungo, sono ancora più grato di poter avere questa opportunità e ancor più motivato a cogliere l’occasione e a dimostrare quanto valgo.”

L’anno scorso hai guidato molte più vetture di F1 di qualsiasi altro pilota e hai anche corso a Monza. Senti ancora la pressione di essere un rookie?

“C’è sempre un po’ di sana pressione, che ritengo necessaria per restare concentrati. Direi che sono ancora un rookie. Ho avuto il privilegio di provare diverse monoposto, ma il tempo trascorso in pista è stato limitato. Tranne tre test per piloti esordienti – due con Mercedes e uno con AlphaTauri – non ho preso parte ad altre sessioni di prove. Scendere in pista durante le prove libere 1 mi ha dato l’opportunità di esibirmi durante un weekend di gara, ma anche una pressione diversa rispetto a una giornata di test, dato il limitato tempo a disposizione. È un’opportunità per mostrare il proprio valore, ma allo stesso tempo c’è molto di più da perdere che da guadagnare. Comunque, è un’esperienza importante. Il fatto di aver lavorato con diverse squadre in ambienti diversi è stato molto utile, ma in termini di tempo trascorso in pista, credo di avere meno esperienza rispetto agli altri esordienti quest’anno. Tuttavia, sono un po’ più grande e ho avuto la possibilità di correre in diversi campionati, il che ha contribuito ad aumentare il mio livello di esperienza.”

Da quando hai saputo che avresti corso per Scuderia AlphaTauri nel 2023, qual è stata la tua principale priorità nella preparazione della stagione? Hai già instaurato un buon rapporto con la squadra?

“Le relazioni non possono essere forzate. Ci vuole sempre un po’ di tempo, ma devo dire che sono stato accolto davvero calorosamente. Sembravano tutti entusiasti del mio arrivo e abbiamo fatto il possibile per integrarmi rapidamente. Ho trascorso molto tempo con gli ingegneri dei diversi reparti e altre persone all’interno del team. Ci siamo concentrati specificatamente sulle mie preferenze in ogni genere di cose e allo stesso tempo esaminato i punti deboli da evidenziare e i margini di miglioramento. Penso che abbiamo sfruttato bene il tempo a nostra disposizione anche per quel che riguarda la preparazione fisica. Mi sto godendo il viaggio e non vedo l’ora che comincia la stagione”.

Sia tu che Yuki avete completato il training camp a Dubai. Com’è il rapporto con il tuo compagno di squadra?

“Abbiamo trascorso due settimane e mezzo al training camp di Dubai, che è andato molto bene. Abbiamo spinto tanto e mi sento sempre più preparato. Penso di essere in buona forma. Mancano ancora alcune settimane al via, dunque non credo ci sia da preoccuparsi. Io e Yuki avevamo programmi differenziati e quindi non ci siamo visti molto, ma ci conosciamo già da un po’. L’unica volta che abbiamo corso nella stessa gara è stato l’anno scorso, a Monza! Penso che Yuki sia un pilota veloce e di talento e ha anche esperienza in Formula 1. Io porto con me un po’ di esperienze diverse, ma sono certo che il nostro lavoro contribuirà a far crescere tutti. Su questo, non ho dubbi”.

In F1 c’è un enorme coinvolgimento dei fan olandesi. Ti aspetti di avere il loro sostegno?

“Sarà il tempo a dirlo. Ovviamente, Max ha fatto un gran bene in Formula 1: al momento sta dominando e tutto il Paese, giustamente, lo sostiene. Gli olandesi sono entusiasti della Formula 1. Io sono all’inizio del mio percorso, mentre Max continuerà a lottare al vertice, quindi cercherò di lasciare il segno a modo mio. A parte questo, non so quanto il supporto dei fan si dividerà tra noi. I tifosi sono al fianco di Max e adesso hanno anche un secondo pilota olandese per cui tifare!

Sei diventato parte della famiglia Red Bull, che offre una miriade di opportunità al di fuori della F1, supportando atleti e sport in tutto il mondo. Quali sono i tuoi obiettivi da atleta Red Bull e cosa non vedi l’ora di realizzare?

“Red Bull è un brand iconico a livello globale, non solo nello sport. Da piccolo ho sempre guardato il marchio e ho sempre cercato di competere con esso in un modo o nell’altro. Adesso, entrare a far parte della famiglia Red Bull significa molto per me. Il brand ha valori forti nello sport e punta tutto sulla performance, sul successo e sul coraggio di essere diversi e di osare. La mia esperienza finora è stata fantastica. Sono stato accolto calorosamente sia dalla Red Bull che da Scuderia AlphaTauri in Italia. Sono già stato alla sede della Red Bull e all’Athlete Performance Center in Austria, e sono molto felice di essere diventato un nuovo membro della famiglia”.

Conosciamo il tuo stile smart-casual, come pensi si adatti alla linea AlphaTauri? Prevedi di sperimentare con le tue scelte in fatto di moda durante la stagione?

“AlphaTauri è un brand molto intrigante, lussuoso e dal tocco fashion, non troppo formale né troppo stravagante. Uno stile perfettamente equilibrato che credo si adatti perfettamente ai miei gusti. Non vedo l’ora di provare qualche look diverso, di essere un po’ più audace e avventuroso e andare oltre all’essere il ragazzo in jeans e maglietta”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati