F1 | Alonso: “Potevo tornare quest’anno, ma non era il momento”
"Devo pensare bene al 2021: se tornare in F.1, disputare tutto il campionato Indy o correre nel Wec", ha dichiarato lo spagnolo
Impegnato in queste settimane nella Dakar, dove oggi si è reso protagonista di uno spettacolare incidente per fortuna senza conseguenze fisiche, Fernando Alonso ha discusso su La Gazzetta dello Sport delle sfide che lo attendono nei prossimi mesi e quelle a medio e lungo termine.
“La Dakar è una sfida personale, essere veloci in una macchina da rally. È un’avventura, ma vincere la 500 Miglia è una sfida più competitiva – ha ammesso Alonso -. Lì la vittoria è l’unico obiettivo. Sono molto vicino a chiudere con il team Andretti”.
Parlando di Formula Uno, e di un eventuale ritorno a tempo pieno a partire dal 2021, anno in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico/sportivo, il due volte campione del mondo ha detto: “Nel 2019 sono stato molto impegnato. Quest’anno non voglio fare programmi per il dopo Indy, ma pensare bene al 2021: riflettere se voglio tornare in F.1 ancora qualche anno, o disputare tutto il campionato Indy, o correre con l’Hypercar nel Wec”.
Lo spagnolo ha poi ammesso che ci sono state delle discussioni per tornare già nel 2020, ma questi scenari di mercato non si sono concretizzati: “Ci sono stati due-tre situazioni, con qualche movimento che coinvolgeva alcuni team, abbiamo avuto dei contatti, ma non era il momento. Della Formula 1 mi manca il lavoro con gli ingegneri per la precisione e l’ottimizzazione che c’è attorno a un gara. Non i viaggi, le gare consecutive, il dominio delle stesse squadre”.
Su Lewis Hamilton: “Può vincere 7 titoli, 8 non so. Michael (Schumacher, ndr) però possedeva maggior disciplina”. Discutendo invece su Charles Leclerc ha detto: “È giovane, ha talento e ha fatto subito bene. Spero abbia la possibilità di farlo per tanti anni”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui