Bangkok sogna la Formula 1: dialogo aperto per un GP nel 2028
Bangkok sogna un Gran Premio a partire dalla stagione 2028 di Formula 1
F1 GP Thailandia Bangkok – La Thailandia vuole entrare a far parte del calendario della Formula 1. Dopo mesi di indiscrezioni è arrivata una conferma ufficiale da parte dell’esecutivo di Bangkok: il governo ha reso noto sui propri canali social l’avvenuto incontro tra il primo ministro Paetongtarn Shinawatra e Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato del gruppo F1, avvenuto nel fine settimana del Gran Premio di Monaco. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: portare il Circus nel Sud-Est asiatico a partire dal 2028, con una gara da disputare sulle strade della capitale thailandese.
La Thailandia sogna la Formula 1
Secondo quanto emerso dall’incontro, si tratterebbe di un evento su tracciato cittadino, potenzialmente in notturna, che andrebbe ad arricchire l’elenco delle tappe asiatiche dopo Singapore, Giappone e Cina. Il governo ha diffuso una nota per sottolineare l’importanza del colloquio avvenuto nel Principato. “Il primo ministro ha incontrato Stefano Domenicali in occasione del GP di Monaco per discutere di una gara in Thailandia. La premier ha sottolineato i 600 milioni di spettatori globali della F1 e il potenziale impulso economico derivante dal turismo e dagli investimenti nelle infrastrutture”, si legge nel comunicato pubblicato sui canali ufficiali.
Lo scenario ipotizzato mira a consolidare il posizionamento internazionale della Thailandia attraverso lo sport, sfruttando l’impatto mediatico e il potenziale commerciale della massima categoria automobilistica. Il governo, tramite il deputato Jirayu Houngsub, ha confermato che una proposta formale e uno studio di fattibilità saranno presentati entro la prossima settimana, così da ottenere il via libera per avviare il processo organizzativo. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia volta a valorizzare l’immagine del Paese attraverso grandi eventi globali, anche in vista dell’ulteriore sviluppo delle infrastrutture urbane. Lo stesso primo ministro ha commentato l’incontro con Domenicali definendolo “un grande passo avanti”, facendo intuire il forte interesse politico dietro il progetto.
Bangkok mette sul piatto un GP in notturna
Una corsa in notturna nel cuore di Bangkok rappresenterebbe una novità affascinante nel panorama attuale. La città dispone già di una rete viaria ampia e scenografica e potrebbe offrire un contesto suggestivo simile a quanto avviene a Marina Bay. Tuttavia, l’iter per ottenere l’approvazione ufficiale prevede ancora diversi passaggi, tra cui l’ok da parte della FOM (Formula One Management) e un piano dettagliato in termini di logistica, sicurezza e sostenibilità. La volontà della Thailandia si inserisce in un momento di grande attenzione per i mercati asiatici da parte della Formula 1, che negli ultimi anni ha puntato su nuove location capaci di attrarre pubblico giovane e sponsor globali. Se il progetto andrà a buon fine, il calendario dal 2028 potrebbe accogliere una nuova gara su strade cittadine, pronta a offrire un mix tra modernità, cultura locale e passione per le corse.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui