Aston Martin lancia la Driver Academy: Mari Boya è il primo talento selezionato

Aston Martin segue l'esempio di McLaren, Ferrari, Red Bull e delle altre squadre impegnate con l'Academy per giovani piloti

Aston Martin lancia la Driver Academy: Mari Boya è il primo talento selezionato

Aston Martin Driver Academy – Una nuova pagina si apre per Aston Martin nel cuore della stagione 2025. In occasione del weekend di Spielberg, il team britannico ha annunciato ufficialmente la nascita della propria Driver Academy, un’iniziativa rivolta alla scoperta e alla formazione di giovani talenti del motorsport su scala internazionale.

Il primo pilota ad aderire al progetto è Mari Boya, nome già noto nel panorama delle formule propedeutiche. Lo spagnolo, attualmente impegnato in Formula 3 con Campos Racing, è stato selezionato per inaugurare il programma, confermando il forte interesse della squadra di Silverstone nel puntare sui giovani più promettenti.

“Entrare a far parte della Driver Academy dell’Aston Martin Aramco Formula One Team è un sogno che si realizza”, ha dichiarato il giovane talento spagnolo. “È un’occasione unica per imparare da una squadra così ambiziosa in Formula 1. Il mio obiettivo è assorbire il più possibile, dare il mio contributo in ogni modo e continuare a dimostrare il mio potenziale in pista”.

Boya il primo ad entrare nell’Academy Aston Martin

L’iberico ha poi sottolineato il valore aggiunto rappresentato dal contesto in cui si troverà a lavorare: “Far parte di un team così prestigioso e poter accedere all’ambiente Aston Martin Aramco è qualcosa di davvero speciale. Avere punti di riferimento come Fernando Alonso, Lance Stroll e Pedro de la Rosa all’interno della squadra rende tutto ancora più significativo. Ora il mio pensiero è rivolto a ripagare la fiducia della squadra con prestazioni solide”.

La creazione della Aston Martin Driver Academy segue un trend già avviato da altri team storici della Formula 1, come Ferrari o Red Bull, che da anni coltivano e formano in casa i futuri protagonisti della categoria regina. L’obiettivo dichiarato non è solo quello di identificare nuovi profili da portare ai vertici, ma anche di offrire un percorso strutturato, incentrato su crescita tecnica, preparazione mentale e integrazione diretta all’interno dell’ambiente F1.

La collaborazione con DPK Racing

In parallelo, Aston Martin ha avviato una collaborazione con DPK Racing, struttura attiva nel karting internazionale e team ufficiale che utilizza i telai FA Alonso Kart. Una sinergia strategica che rafforza l’investimento del marchio anche nei primissimi passaggi della carriera dei piloti, evidenziando la volontà di costruire un percorso coerente sin dalle categorie base.

Il progetto nasce in stretta collaborazione con Aramco, partner tecnico della scuderia, e si inserisce in una visione più ampia: alimentare il ricambio generazionale in un momento in cui la Formula 1 sembra avere sempre più bisogno di nuovi volti ben preparati. L’ingresso di Boya rappresenta soltanto il primo passo di una strategia destinata a consolidarsi nel tempo, con l’intenzione di creare un vero e proprio ponte tra i talenti emergenti e il team ufficiale.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati