Antonio Fuoco debutta ufficialmente in Formula 1 con la Ferrari: “Un momento ricco di orgoglio”
"Sarà un'occasione per crescere", ha detto il calabrese
Prima volta per Antonio Fuoco a bordo di una Ferrari in un weekend ufficiale di Formula 1. Il pilota italiano, impegnato con la Scuderia del Cavallino nel mondiale Endurance, laddove ha anche vinto la 24 Ore di Le Mans lo scorso anno con la 499P, scenderà in pista nella prima sessione di prove libere nel Gran Premio di Città del Messico, sostituendo Lewis Hamilton, che da regolamento cede almeno una volta in stagione il sedile in una sessione a un pilota rookie per la categoria. Il calabrese ha già preso parte ad alcuni test con la Rossa (foto copertina, test Abu Dhabi 2024), ma non ha mai partecipato a un weekend ufficiale.
Per Fuoco, il debutto ufficiale in un weekend di Formula 1 rappresenta un traguardo significativo, sia dal punto di vista personale che professionale. L’occasione di guidare la monoposto di Lewis Hamilton e di ritrovare Charles Leclerc nello stesso box, come accadde nel 2017 in Formula 2, ha per lui un valore speciale.
“È un momento che mi riempie d’orgoglio – ha detto Antonio. Con Charles abbiamo condiviso tante esperienze dentro e fuori la pista, poi le nostre strade si sono divise, ma siamo sempre rimasti in ottimi rapporti. Oggi entrambi vestiamo i colori della Ferrari e questo rende tutto ancora più bello. Sarà sicuramente un venerdì da ricordare, una ricompensa per il lavoro svolto in questi anni al servizio della squadra”.
Il pilota calabrese sarà impegnato nel fornire dati utili per la correlazione con il simulatore, un’attività cruciale per lo sviluppo della vettura: “Il mio obiettivo sarà raccogliere quante più informazioni possibili per confrontarle con quelle del simulatore e verificare il comportamento reale della macchina in pista. Per me sarà anche un’occasione per crescere, collaborando direttamente con gli ingegneri di Lewis e con il team. Questo mi aiuterà a migliorare ulteriormente la mia sensibilità tecnica e a riportare nuove conoscenze nel lavoro a Maranello”.
Ripercorrendo la sua carriera, Fuoco ha voluto sottolineare il legame profondo con la Ferrari: “Questi anni sono stati un percorso straordinario: dalla Ferrari Driver Academy al mondo GT, dal simulatore allo sviluppo della monoposto di Formula 1, fino alla 499P. Essere parte di questo progetto è motivo di grande orgoglio, soprattutto per me che sono italiano e ho sempre sognato di correre con la Ferrari. La vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2024 resterà probabilmente il punto più alto della mia carriera, ma poter partecipare ufficialmente a un weekend di Formula 1 con la Scuderia Ferrari HP è un’emozione altrettanto forte”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui













