Alonso: “Qualifica a sorpresa”

"Domani in gara difendersi sarà importante tanto quanto attaccare"

Alonso: “Qualifica a sorpresa”

Qualifica a sorpresa nel Gran Premio d’Austria e Scuderia Ferrari che domani avrà i suoi piloti in seconda e quarta fila. Fernando Alonso ha ottenuto, infatti, il quarto tempo con 1’09”285, eguagliando così il miglior risultato stagionale centrato in Malesia, mentre Kimi Raikkonen, con 1’10”795, si è dovuto accontentare dell’ottavo posto.

I piloti della Scuderia Ferrari sono passati senza troppi problemi al Q2 dove invece le difficoltà sono aumentate. Fernando stava conducendo un giro perfetto ma ha sbagliato l’uscita dell’ultima curva finendo sull’erba e vedendosi costretto ad effettuare un altro tentativo. Kimi invece ha dovuto spingere fino alla fine ma ha centrato l’ultima posizione utile per giocarsi la pole position.

Nella fase finale è successo un po’ di tutto. Fernando è riuscito ad ottenere un ottimo 1’09”285 e davanti a lui sono riusciti a stare solo i due piloti della Williams, Felipe Massa (1’08”759, e di nuovo in pole dopo quasi sei anni) e Valtteri Bottas (1’08”846), e il leader del mondiale Nico Rosberg (1’08”944), che non ha potuto migliorare perché ha trovato il compagno di squadra Hamilton in testacoda alla curva due. Kimi, invece, non è mai riuscito a centrare un giro pulito chiudendo all’ottavo posto.

Fernando Alonso: “Le sensazioni alla fine di questa qualifica sono contrastanti, perché se da un lato il risultato ottenuto oggi è il migliore dall’inizio della stagione, è anche vero che la sessione è stata particolarmente atipica e con ogni probabilità la classifica finale non riflette quelli che sono i reali valori in campo. In Q2 l’errore commesso all’ultima curva mi ha costretto ad una seconda uscita, e in Q3 sono andato lungo alla terza curva, ma essere arrivato quarto compensa la delusione per non essere stato perfetto e deve renderci fieri del lavoro fatto finora, perché le novità che abbiamo iniziato a introdurre già in Canada sembrano dire che siamo sulla strada giusta. Con alcune vetture più veloci della nostra alle spalle ci attende una gara difficile, in cui difendersi sarà importante tanto quanto attaccare. Ora cercheremo di capire come gestire questo vantaggio il più a lungo possibile con la strategia”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

9 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati