Allison: “Motore Ferrari con più cavalli dal GP Canada”
Il Cavallino spingerà più al limite la power unit
Come già annunciato da Luca Cordero di Montezemolo, la Ferrari avrà importanti novità tecniche a partire dal GP Canada. Il direttore tecnico James Allison ha dichiarato a Monaco che il Cavallino cercherà di aumentare la potenza della power unit, spingendosi più al limite.
“Dal punto di vista del motore gli unici cambiamenti ammessi all’hardware riguardano eventuali problemi di affidabilità quindin non c’è opportunità dal punto di vista delle prestazioni. Ma ci sono molte possibilità di avere più cavalli dalle stesse componenti dal momento che si spinge più al limite la power unit. Con il passare del tempo, al banco, si impara come e dove poter aumentare le prestazioni e questo fornisce la giusta fiducia nei nuovi settaggi per avere più potenza. Accade continuamente e avremo uno step in questa direzione in Canada”.
“Non credo che il nostro telaio sia, al momento, al livello di Mercedes o Red Bull. Non siamo molto indietro ma c’è ancora del lavoro da fare prima di poter dire che siamo contenti del telaio” ha ammesso Allison.
“Abbiamo portato degli aggiornamenti in Cina che hanno funzionato ragionevolmente bene. La vettura è andata bene in quel weekend. Una combinazione di miglioramenti e la pista adatta alla vettura hanno migliorato leggermente la situazione. Abbiamo portato qualcosa in Spagna ma si trattava di un set di aggiornamenti molto più modesto. Tutti i team più grandi hanno strutture dalle dimensioni simili e un approccio simile al lavoro, quindi è molto difficile ottenere un miglioramento sostaziale rispetto agli altri team con cui lottiamo”.
“Comunque, ci sono state gare in cui i pezzi che abbiamo portato in pista sono stati utili ma non un grande passo in avanti. Speriamo che nelle prossime gare ci sia una progressione più costante dei miglioramenti” ha aggiunto. “Penso che sia fondamentale in questo sport fare la cosa giusta e per un empo sufficiente per cui produca un effetto. Molto di quello che fa la Ferrari è giusto. Ci sono alcune cose quando sono arrivato che volevo cambiassero direzione per migliorare, il tempo dirà se il mio giudizio è corretto” ha proseguito Allison.
“Spero di vedere alcuni risultati in questa stagione, spero nella prossima gara e ancora di più in quella successiva. E’ uno sport in cui puoi costruire il tuo livello, mantenerlo e utilizzare le cose buone fatte per un tempo sufficiente con un mix di piani a breve, medio e lungo termine. Questo è quello che sto provando a fare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui