Test F1 Barcellona, giorno 2: Ricciardo guida il gruppo al mattino

Dietro di lui Kimi e Perez. Mercedes quarta davanti alla McLaren

Test F1 Barcellona, giorno 2: Ricciardo guida il gruppo al mattino

Per un centesimo Daniel Ricciardo chiude la mattinata davanti a Kimi Raikkonen, con il miglior crono di 1:24.574. Terza piazza per la Force India di Perez che per gran parte delle quattro ore di test si è trovata al comando. Rosberg e Alonso completano la top five davanti a Massa, Ericsson, Palmer e Sainz jr.
Una mattinata abbastanza tranquilla rispetto a quella di giovedì, con Ricciardo detentore anche del maggior numero di giri, 62. Nonostante i problemi alla power unit Alonso è riuscito ad andare oltre i 21 giri di Button al giovedì, intascandosi finora 28 tornate.
Dopo la pausa pranzo imposta dal circuito, team e piloti saranno di nuovo al lavoro a partire dalle 14.00.

Cronaca – Scatta il verde sulla seconda giornata di testa a Barcellona e Raikkonen e Massa sono i primi a toccare l’asfalto. La temperatura è decisamente invernale e il tutto è condito da una leggera foschia mattutina. Uno dopo l’altro i piloti escono per i consueti giri di installazione ma dopo appena otto minuti sventola già bandiera rossa: la Red Bull di Ricciardo è ferma sul finire della pit lane ma viene prontamente spinta ai box e si può così ripartire.
La Sauber di Ericsson ferma per prima il tempo, girando in 1:38.337. Rosberg è dietro ma gira sopra i 2 minuti. Perez con la Force India si porta davanti, mentre alla Red Bull sono impegnati con diverse prove di pit stop. Allo scadere della prima ora è Massa a prendere la testa del gruppetto, con il tempo di 1:28.733 e subito dopo 1:27.772 con la mescola media, seguito da Perez, Ericsson e Rosberg. Il conteggio dei giri vede Rosberg “leader” con 15, quindi Ricciardo 14, Ericsson 11, Massa 8, Sainz 7, Raikkonen 6, Perez 6, Palmer 4 e Alonso 3.

Sainz si inserisce al terzo posto con la Toro Rosso ma poco dopo lo scansa Alonso, che monta le “winter hard”. In testa invece arriva Perez che con la mescola media ferma il tempo a 1:27.424. La Ferrari con Kimi è concentrata al momento sui test aerodinamici sulla SF-15T. Rosberg schizza dalla sesta alla seconda posizione, per passare subito dopo al comando, in 1:27.242.
Kimi fa registrare i suoi primi crono e si piazza quarto davanti ad Alonso. Quindi supera anche Massa e passa terzo. Nel frattempo, sempre con la gomma media, Perez si riprende la vetta in 1:26.447. Dietro di lui Alonso scavalca Rosberg e sale secondo. Dopo due ore la Force India è al comando seguita da McLaren-Honda, Mercedes, Ferrari, Williams, Sauber, Toro Rosso. Red Bull e Lotus ancora senza crono.

Con il tempo di 1:28.381, primo per lui in questa mattinata, Ricciardo si inserisce al settimo posto. Con la mescola hard il pilota della Red Bull risale il gruppo fino al terzo posto, mentre con la gomma media Rosberg torna al comando in 1:25.556. Perez però è di nuovo il più veloce con le soft, 1:24.927.
Massa e Kimi se la giocano per il quinto posto, con il pilota della rossa che alla fine ha la meglio mentre il brasiliano torna ai box. Kimi sale quarto ma Ricciardo dietro di lui fa ancora meglio e si prende la terza piazza davanti ad Alonso.
Primo crono della giornata per Palmer che con la Lotus si piazza ottavo davanti a Sainz. I due battagliano per non rimanere sul fondo della classifica. Volate via le prime tre ore Perez è ancora davanti a Rosberg, Ricciardo, Alonso, Raikkonen, Massa, Ericsson, Palmer e Sainz.

Mentre ci si avvicina alla pausa pranzo, Ricciardo passa alle soft e si porta secondo dietro a Perez, girando in 1:25.274. Kimi gli ruba la piazza – anche lui con le soft – ma l’australiano fa ancora meglio e prende le redini della classifica, con il miglior crono di 1:24.574. Rosberg torna in pista con le medie mentre Perez passa alla supersoft. Il tempo scorre e la pausa per il pranzo si avvicina.

La bandiera scacchi sventola al Montmelò con la Red Bull che chiude al comando davanti a Ferrari e Force India.

Test F1 Barcellona 2015 – Tempi al mattino, giorno 2

Pos. Pilota Team Giro Migliore
1.  Daniel Ricciardo Red Bull  1m24.574s
2.  Kimi Raikkonen Ferrari  1m24.584s  +0.010
3.  Sergio Perez Force India  1m24.702s  +0.128
4.  Nico Rosberg Mercedes  1m25.556s  +0.982
5.  Fernando Alonso McLaren  1m26.387s  +1.813
6.  Felipe Massa Williams  1m26.927s  +2.353
7.  Marcus Ericsson Sauber  1m27.344s  +2.770
8.  Jolyon Palmer Lotus  1m28.128s  +3.554
9.  Carlos Sainz Jr Toro Rosso  1m28.945s  +4.371

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati