Test F1 Barcellona 2018, Sessione 2 – Giorno 1: Vettel rimane in testa con la sua Ferrari
Primi tre crono invariati rispetto al mattino. Quarto Hamilton. Ancora problemi per la McLaren
Sebastian Vettel inaugura la seconda sessione di test al Montmelò, con il miglior tempo messo a segno già nelle prime ore della giornata. Il tedesco della Ferrari ha preceduto la Mercedes di Bottas e la Red Bull di Verstappen, che a metà pomeriggio è stata anche costretta ai box per diverso tempo, dopo uno stop in pista. Quarto crono per l’altra Freccia d’Argento, con Hamilton a 4 decimi dal vertice. A seguire Gasly, Magnussen, Hulkenberg, Sainz, Sirotkin, Perez, Ericsson, Vandoorne e Stroll. La McLaren è stata protagonista di due bandiere rosse, chiudendo la giornata con appena 38 giri all’attivo. Tanti invece i kilometri per Vettel, Verstappen, Ericsson e la Mercedes, oltre a Sainz, che nel solo pomeriggio ha totalizzato quasi 100 giri. I test proseguiranno domani, senza la consueta pausa pranzo, per recuperare un po’ di quel tempo perso nella prima settimana a causa del meteo funesto.
Cronaca – Barcellona si sveglia con il sole e la prima giornata di test della seconda sessione può cominciare senza alcun “intoppo metereologico”. Alle 9.00 sventola la bandiera verde e la pista si rimepie velocemente. In queste prime ore i piloti sono per lo più impegnati con test aerodinamici e alla fine della mattinata è Sebastian Vettel a risultare il più veloce, con il tempo di 1:20.396, ottenuto con la gomma medium. A due decimi, e con le soft, la Mercedes di Bottas, che precede la Red Bull di Verstappen, anch’essa con le medium. Completano la classifica Gasly, Magnussen, Hulkenberg, Sirotkin, Ericsson, Perez e Vandoorne. La McLaren ha messo a segno solamente 7 giri, fermata da un guasto elettrico.
Al pomeriggio è invece proprio Vandoorne a dare il “la”, abbandonando per primo i box dopo la pausa pranzo, con la gomma supersoft. Poco dopo arriva la prima “new entry” del pomeriggio: è Hamilton, che ferma subito il cronometro a 1:22.868. Insieme a lui sono attesi anche Sainz e Stroll, assenti al mattino. Sainz con le soft fa il suo ingresso poco dopo, seguito poi da Vettel dopo una breve pausa; il tedesco è con le soft. Con la stessa gomma si aggiungono Perez e Ericsson. A quasi un’ora dalla ripartenza, Verstappen fa il suo ingresso in pista. Vettel è sempre al comando, davanti a Bottas, Verstappen, Gasly, Magnussen, Hamilton, Hulkenberg, Sirotkin, Ericsson, Perez, Vandoorne e Sainz.
Vettel, Verstappen e la Mercedes, con entrambi i suoi piloti, hanno intanto toccato e superato quota 100 giri. Vandoorne con la mescola supersoft esce per un nuovo stint ma la bandiera rossa sventola ancora per lui: la MCL33 si ferma in curva 3. Si tratta di un problema di pressione idraulica questa volta. A due ore dal via della sessione pomeridiana Vettel è saldo al comando. Lo seguono Bottas, Verstappen, Gasly, Hamilton, che ha scavalcato Magnussen, Hulkenberg, Sirotkin, Ericsson, Perez, Vandoorne, Sainz e Stroll.
Si riparte, ma dopo appena venti minuti la bandiera rossa sventola ancora: questa volta c’è la Red Bull di Verstappen ferma alla fine del rettilineo principale. Alla ripartenza, Perez con le soft si fa sotto su Ericcson, mentre Hamilton e Vettel sono in pista rispettivamente su soft e medium. A un’ora dalla conclusione Vettel rimane il leader, seguito da Bottas, Verstappen, Hamilton, ora a 4 decimi dalla Rossa, Gasly, Magnussen, Hulkenberg, Sirotkin, Perez, Ericsson, Vandoorne, Sainz e Stroll. A trenta minuti dalla fine, anche Ericsson raggiunge e supera le 100 tornate.
Nella fasi conclusive della sessione, Sainz scala un po’ la classifica e risale fino all’ottavo posto. Nel frattempo Verstappen è riuscito a tornare a girare. La prima giornata si conclude con Vettel davanti a tutti con il miglior tempo ottenuto al mattino, 1:20.396. Alle sue spalle Bottas e Verstappen.
Test F1 Barcellona 2018, Sessione 2 – Tempi, risultati e giri Giorno 1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui