Test al Mugello, HRT l’unico team assente

Solo il team spagnolo non sarà presente sul circuito toscano

Test al Mugello, HRT l’unico team assente

Il team HRT ha annunciato che non sarà presente ai test di Formula 1 della prossima settimana al Mugello. Per la prima volta dopo diversi anni i potranno team di provare prima dell’inizio della stagione europea.

La sessione di test sull’autodromo di proprietà della Ferrari inizierà martedì.

La HRT ha preferito concentrarsi sul trasloco presso la sua nuova sede di Caja Magica a Madrid. “La stagione è iniziata in maniera rocambolesca per noi, e da quando abbiamo fatto debuttare la macchina l’abbiamo potuta modificare solo nei Gran Premi seguenti. Il team ed i materiali sono tornati solo adesso dal Bahrain dopo che erano partiti per l’Australia nei primi di Marzo. E sono arrivati, per la prima volta, nel nostro nuovo quartier generale di Caja Magica a Madrid.” ha detto Perez-Sala.

“Questa mossa è molto importante per noi e non andando al Mugello possiamo lavorare su tutta la macchina per prepararla al Gran Premio di Spagna. Non avremo un pacchetto di aggiornamenti fino a quest’ultimo dunque abbiamo preferito focalizzarci su quello che può essere meglio per noi, vale a dire il lavoro del team al quartier generale. E c’è molto da fare.”

Saranno 26 i piloti in azione sul circuito toscano. Red Bull, Ferrari, Mercedes, Sauber, Marussia e Toro Rosso saranno in pista con i piloti titolari. Per la Ferrari si alterneranno in pista Fernando Alonso (martedì e giovedì) e Felipe Massa (mercoledì).

Per la Lotus girerà Jerome d’Ambrosio, per la Williams Valtteri Bottas e per la Force India Jules Bianchi.

Per la Caterham girerà il pilota pagante Rodolfo Gonzalez. La McLaren girerà con Oliver Turvey e Gary Paffett ma Lewis Hamilton ha richiesto di girare per tentare di risolvere i problemi della MP4-27 con le gomme Pirelli.

Era dal 2007 che non c’era un test con più di una squadra sul circuito di proprietà della Ferrari – dal 24 al 26 luglio di quell’anno oltre alla Scuderia di Maranello c’era anche la Toro Rosso – ma risaliva al 2005 l’ultima apparizione di un team inglese in Toscana: dal 26 al 28 aprile di quell’anno insieme ai padroni di casa e all’allora Minardi era presente la BAR motorizzata Honda.

I tre giorni di test saranno preceduti da un evento dedicato a tutti i tifosi Ferrari, il Passion Day. Durante la giornata del 30 aprile gli iscritti agli Scuderia Ferrari Club avranno la possibilità di intervistare i piloti di Maranello, di gareggiare con i kart sul tracciato del Mugellino, di cimentarsi con i simulatori della Ferrari Virtual Academy, di provare l’ebbrezza della velocità nella gara di soap box e di mettere alla prova la propria abilità nei pit-stop con una vera Ferrari di Formula 1. L’iniziativa sarà accessibile anche a chi non è ancora iscritto agli SFC: basterà andare ai botteghini del circuito per potersi iscrivere al Club di Maranello.

Si aspettano tanti tifosi anche per i test, considerato che il primo giorno di prove coinciderà anche con la festività del Primo Maggio. In prevendita, il biglietto d’ingresso al prato costa 21,5 Euro (11,5 ridotto), quello per la tribuna Centrale/Biondetti Silver 42 Euro (21,5 ridotto) mentre il prezzo per la tribuna Centrale Bronze è di 31,5 Euro (16,5 ridotto).

Stefano Rifici

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

31 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pirelli mette all’asta l’HRTPirelli mette all’asta l’HRT
News F1

Pirelli mette all’asta l’HRT

L'aveva acquistata per scopi promozionali
La Pirelli cerca anime pie interessate all’HRT del 2011 acquisita alla fine della scorsa stagione, quando dopo il ritiro della