Ottima prova della scuderia austriaca al Mugello: molto lavoro aerodinamico e di setup ma anche buone prestazioni per il campione del mondo e il suo compagno di squadra
Il nipponico ottiene nel finale della sessione pomeridiana il miglior tempo, uguale al millesimo a quello del leader della mattinata. Bene le Red Bull, che con Vettel chiude a due decimi dalla testa
Sia per l'ex ferrarista che per l'ex pilota della Brabham Surer il finlandese può dire la sua in questo campionato, a patto che la Lotus continui lo sviluppo della vettura per tutta la stagione
La vittoria al GP del Bahrein non cancella le difficoltà: la Red Bull RB8 è una vettura con del buon potenziale ma necessità di tempo per lo sviluppo e il campione del mondo è in attesa di comprenderla appieno
Il team manager della squadra austriaca loda la guida accorta di Vettel ma anche le velocissime soste che hanno consentito di guadagnare moltissimo rispetto alle rivali Lotus e di vincere la loro prima gara stagionale
Con quattro quarti posti in quattro gare, il compagno di squadra di Vettel è a soli cinque punti dal tedesco: terzo in classifica a un punto soltanto da Hamilton, è quantomai in lizza per la vittoria finale dopo la gara in Bahrein
Il pilota britannico, ottavo in Bahrein, oltre al dado difettoso che gli ha fatto perdere moltissimi secondi ai box lamenta anche un passo poco convincente che lo ha portato a chiudere dietro la Ferrari di Alonso
L'ex pilota della Ferrari torna al podio dopo il suo ritorno in F1: conquista a Sakhir un secondo posto e sfiora anche una vittoria che a suo avviso era alla portata
Webber e Vettel sono soddisfatti della loro RB8 in Bahrein anche se lamentano il degrado dei pneumatici. Tuttavia il loro ritardo da Rosberg è abbastanza pesante