Stroll: “La Williams crede nei giovani, la Ferrari no”
Per il canadese il programma di Grove dedicato ai piloti emergenti è più solido e orientato alla promozione in F1
Vincitore del campionato di Formula 4 nel 2014 e quinto nella F3 europea lo scorso anno con la veneta Prema Lance Stroll è stato appena scelto dalla Williams per svolgere il ruolo di collaudatore in F1.
Un’opportunità che il ricco pilota canadese ha colto al volo soprattutto perché poco convinto della strada Ferrari fino a quel momento intrapresa con la FDA.
“Ho deciso di lasciare l’Academy per una mera questione di chance. Diversamente dalla scuderia di Maranello che tende a privilegiare i veterani a Grove danno molto più spazio ai giovani – la sua dichiarazione a motorsport.com – I contatti con il team sono iniziati a luglio e sin da subito mi hanno fatto sentire a casa. Con loro avrò maggiori possibilità di crescita potendo lavorare al simulatore e a quanto pare anche in pista con la vecchia monoposto per almeno un paio di sessioni”.
“Purtroppo il programma del Cavallino si focalizzava soltanto sulla preparazione fisica e mentale, qui invece potrò confrontarmi con gli ingegneri e vedere da vicino come si svolge un weekend di gara frequentando i circuiti – ha spiegato il ragazzo classe ’98 – Spero che questa decisione porti ad aggiungere il mio nome a quelli dei vari Bottas, Button e Rosberg, tutti passati dalla squadra di Sir Frank”.
Chiara Rainis
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui